L’immagine del dubbio

 

leonora

Il ciclo del CAPe  “Ritratto di giovani artiste lussemburghesi” è arrivato alla sua ottava edizione (5 febbraio-4 marzo).  Quest’anno è dedicata a Leonora Bisagno che opera in Lussemburgo dal 2010. Leonora, nata in Svizzera ma cresciuta in Italia,  ha già  esposto non solo in Lussemburgo (CarréRotondes, Casino Luxembourg ) ma anche  al Museo d’Arte Contemporanea Villa Croce, Genova con “Cartabianca” e presso l’Ambasciata lussemburghese a Tokio con il progetto Oltrenatura, in collaborazione Bruno Baltzer. La sua tecnica è caratterizzata video, fotografie e frammenti per presentare una personale visione dell’immagine e del dubbio.

La scelta di esporre le sue opere nel Foyer del CAPe non è un caso: l’ospitalità, il passaggio e i brevi incontri caratteristici del luogo diventeranno parte dell’installazione.

Vernissage: martedì 4 febbraio alle ore 19.

http://www.leonorabisagno.com/

www.cape.lu

Elisa Cutullè

Potrebbe interessarti anche questo

La Poésie. Volcanique

Polifonico e multilingue, il Festival du Printemps des Poètes-Luxembourg 2025 quest’anno è intitolato alla poesia. Vulcanica “Una poesia come forza creatrice – spiega Françoise Pirovalli, coordinatrice dell’ associazione le Printemps des Poètes – Luxembourg che da 18 anni organizza la…

L’Inferno nella bolla

Cos’è l’Inferno e cosa rappresenta nell’ immaginario di un’ artista? L’artista in questione è Lucrezia Ruggieri, artefice della bellissima mostra “Persino all’Inferno volano bolle”, all’ Hotel Sheraton di San Siro a Milano fino al 30 aprile 2025. Abbiamo intervistato l’artista,…

Eugenio Curiel ricordato dal “suo” circolo

Domani, venerdì 28 febbraio, alle 19.30, presso il CLAE (26, rue de Gasperich) verrà ricordato Eugenio Curiel, medaglia d’oro della Resistenza e politico antifascista. La sua figura a Lussemburgo è indissolubilmente legata a quello dello Circolo omonimo, che organizza l’incontro…

L’Arrivée de la Jeunesse (ADLJ) al Bois du Cazier, Marcinelle (B)

La Maison du Grand-Duché du Luxembourg à Bruxelles a le plaisir de vous convier à une projection de film le jeudi 27 mars à 18H30. Projection du film L’Arrivée de la Jeunesse de Fabio Bottani (2022) tiré du livre Des italiens, jadis, dans l’épopée…