Médecins Sans Frontières (MSF) da 40 anni porge assistenza medica e umanitaria d’urgenza alle popolazioni vittime di guerre e di crisi in più di 70 paesi del mondo, con uno staff di 31.882 tra medici, infermieri, esperti di epidemiologia, logistica, sanificazione delle acque. La sezione lussemburghese è nata nel 1986.

expo

In collaborazione con il Centre Hospitalier de Luxembourg (CHL), MSF inaugura  dal 25 al 28 giugno l’esposizione gratuita “D’un hopitale à l’autre” (h 10 – 17, parcheggio del CHL).

L’obiettivo è di sensibilizzare il pubblico e il personale ospedaliero alla realtà degli interventi di MSF e di mostrare lo stato attuale di MSF dopo 40 anni di attività. L’esposizione mette nelle mani del visitatore strumentazione, manuali, grafici, filmati didattici, utilizzati all’interno del sistema MSF. In particolare, pone l’accento sull’applicazione della Ricerca Operativa come strumento per l’ottimizzazione di risorse, processi e procedure.

Dal 2009 MSF Lussemburgo ha messo le sue risorse al servizio dello sviluppo della ricerca medica attraverso l’unità di ricerca operativa a Lussemburgo, denominata LuxOR.

Lo stesso Ministro della sanità Mars Di Bartolomeo ha dichiarato: “L’applicazione della ricerca operativa in MSF è un ottimo esempio per il sistema sanitario lussemburghese, nel quale si hanno tutte le risorse ma raramente vengono tutte utilizzate…”. Inoltre ha sostenuto di essere orgoglioso di inaugurare la mostra di MSF, che considera come un ente i cui “valori sono vicini al nostro sistema sanitario”.**

 

Una conferenza avrà luogo venerdì 28 giugno alle h 14 nella sala R1A/R1B del CHL 

**MSF soccorre gratuitamente anche chi non paga i contributi.

 

Marco Pepe

Potrebbe interessarti anche questo

Il PD Lussemburgo al Festival des Migrations: cittadinanza digitale, Europa e referendum al centro del dibattito

Sabato 15 marzo, nell’ambito del Festival des Migrations, il Partito Democratico Lussemburgo “David Sassoli” ha promosso un evento di grande rilevanza politica e sociale dal titolo “Cittadinanza Digitale, Europa e Referendum 2025”. L’incontro, svoltosi presso il Lux Expo, ha visto la partecipazione…

Premio Letterario Internazionale “Angelo Manuali – Il tributo dei giorni”. Seconda Edizione 2025

La casa editrice BastogiLibri, con la collaborazione del Comune di Cagli (PU), indice la 2a edizione del Premio Letterario Internazionale “Angelo Manuali – Il tributo dei giorni”, che si propone di continuare il progetto di “Rigenerazione umana attraverso la cultura”,…

Qualità sul lavoro sempre più a rischio

Stress, orari difficili, condizioni precarie, crollo emotivo, dipendenze da medicine e droghe. Il quadro che la Chambre des Salariés ha illustrato grazie a una ricerca capillare del 2024 è preoccupante. Se ne è parlato sia al workshop che alla conferenza…

Eugenio Curiel ricordato dal “suo” circolo

Domani, venerdì 28 febbraio, alle 19.30, presso il CLAE (26, rue de Gasperich) verrà ricordato Eugenio Curiel, medaglia d’oro della Resistenza e politico antifascista. La sua figura a Lussemburgo è indissolubilmente legata a quello dello Circolo omonimo, che organizza l’incontro…