Abbiamo incontrato Gianluca Petrella e Antonello Salis a Operderschmelz, il centre culturel régional di Dudelange, prima del concerto di giovedì 21 febbraio. L’atmosfera è distesa. Nel mondo del jazz si ha sempre la sensazione di calma e serenità.

Scambiamo una chiacchierata sul ruolo del jazz in Italia oggi, su quanto sia difficile continuare ad andare avanti in un Paese, l’Italia,  che continua a «dormire» mentre altrove la cultura ha sempre un ruolo di primo piano.

Subito dopo comincia il concerto.

Il duo interseca i suoni dei rispettivi strumenti trombone per Petrella e piano (poi fisarmonica) per Salis. Si sa: l’improvvisazione è un territorio ostico per i non addetti ai lavori tuttavia si percepisce la loro vena creativa. In particolare Salis trasforma il suo Steinway in un deposito di pentole che percuote come si trattasse di una batteria, mentre Petrella emette dissonanze, soffocamenti, gemiti in un continuum di variazioni al limite della dodecafonia.

Concludiamo la serata con un’ottima cena nella quale troviamo ancora il modo di godere della compagnia della personalità dei due grandi musicisti.

Cliccando sul link potete ascoltare l’intervista realizzata prima del concerto:

https://soundcloud.com/voicesbypassaparola/intervista-antonello-salis

 

Paolo Travelli

 

Potrebbe interessarti anche questo

@Voices: intervista a Federico Sirianni (il podcast)

(891) Prima puntata del mese di aprile a VOICES BY PASSAPAROLA, la trasmissione italiana su Radio ARA: appuntamento con i nuovi DISCO DEL MESE e DISCO RIVELAZIONE scelti da Paolo Travelli Il disco del mese è il nuovo di Federico…

Il PD Lussemburgo al Festival des Migrations: cittadinanza digitale, Europa e referendum al centro del dibattito

Sabato 15 marzo, nell’ambito del Festival des Migrations, il Partito Democratico Lussemburgo “David Sassoli” ha promosso un evento di grande rilevanza politica e sociale dal titolo “Cittadinanza Digitale, Europa e Referendum 2025”. L’incontro, svoltosi presso il Lux Expo, ha visto la partecipazione…

Sanremo inatteso: musica e spiritualità con Simone Cristicchi

Viaggio dalle tenebre alla luce tra musica, parole e spiritualità. Nel cuore pulsante della settimana sanremese, tra le luci sfavillanti dell’Ariston e il fermento da mercato ortofrutticolo della Sala Stampa Lucio Dalla, c’è stato un momento di pausa, un respiro…

@Voices: Melpignano ci insegna come non cadere nelle truffe digitali (il podcast)

(Puntata 890) A VoicesbyPassaParola, su Radio Ara, abbiamo dialogato con l’avvocato Massimo Melpignano, autore di “Soldi sicuri” (Armando Editore), utile saggio per comprendere ed evitare di cadere nelle truffe dell’era digitale e tecnologica  I nostri soldi sono sotto attacco. Molte…