Nell’ambito della promozione della lingua e della cultura italiana, il Ministero degli Esteri in collaborazione con il Consorzio ICON di Pisa – consorzio composto da diciannove Università italiane – rinnova la Convenzione, già esistente dal 2008, finalizzata ad ampliare l’offerta formativa delle Istituzioni Culturali operanti all’estero.

 

Grazie alla tecnologia digitale, dunque, i cittadini residenti fuori dal territorio nazionale potranno conseguire la laurea triennale, la laurea specialistica, i corsi di perfezionamento e i master di I e II livello.

Icon, come noto, offre anche la possibilità di seguire dei corsi di lingua e cultura italiana a distanza e, ogni anno, bandisce diverse borse di studio.

Anche per il 2013 saranno disponibili 25 borse di studio a copertura totale delle quote di immatricolazione, e altre 20 a copertura parziale delle quote di iscrizione in autoapprendimento al primo anno del Corso di laurea.

Entrambe le tipologie sono riservate a cittadini stranieri e italiani residenti in America Latina (tutti i Paesi); Africa (tutti i Paesi); Asia (tutti i Paesi); Europa (Albania, Bielorussia, Bosnia-Erzegovina, Bulgaria, Cipro, Croazia, Estonia, Georgia, Lettonia, Lituania, Macedonia, Montenegro, Polonia, Repubblica Ceca, Repubblica di Moldavia, Repubblica Slovacca, Romania, Russia, Serbia, Slovenia, Turchia, Ucraina, Ungheria).

La domanda in ogni caso deve essere presentata entro l’11 febbraio 2013.

Le informazioni su corsi e borse di studio sono in rete sul sito web www.italicon.it (aise)

Potrebbe interessarti anche questo

Il PD Lussemburgo al Festival des Migrations: cittadinanza digitale, Europa e referendum al centro del dibattito

Sabato 15 marzo, nell’ambito del Festival des Migrations, il Partito Democratico Lussemburgo “David Sassoli” ha promosso un evento di grande rilevanza politica e sociale dal titolo “Cittadinanza Digitale, Europa e Referendum 2025”. L’incontro, svoltosi presso il Lux Expo, ha visto la partecipazione…

@Voices: Melpignano ci insegna come non cadere nelle truffe digitali (il podcast)

(Puntata 890) A VoicesbyPassaParola, su Radio Ara, abbiamo dialogato con l’avvocato Massimo Melpignano, autore di “Soldi sicuri” (Armando Editore), utile saggio per comprendere ed evitare di cadere nelle truffe dell’era digitale e tecnologica  I nostri soldi sono sotto attacco. Molte…

«Dir frot, mir äntweren» ovvero «tu chiedi, noi rispondiamo», la nuova campagna dell’Administration des Contributions Directes

I contribuenti residenti e non residenti in Lussemburgo che percepiscono redditi provenienti da fonti lussemburghesi possono essere soggetti a obblighi fiscali diversi. E’ l’Amministrazione delle imposte dirette (ACD) a fissare e riscuotere le imposte dirette – tra cui l’imposta sul…

Sanremo inatteso: musica e spiritualità con Simone Cristicchi

Viaggio dalle tenebre alla luce tra musica, parole e spiritualità. Nel cuore pulsante della settimana sanremese, tra le luci sfavillanti dell’Ariston e il fermento da mercato ortofrutticolo della Sala Stampa Lucio Dalla, c’è stato un momento di pausa, un respiro…