PASSAPAROLA, COME UN UOVO DI PASQUA, HA “NEL MEZZO” UNA SORPRESA!

 

Non potevamo che scegliere il mese dedicato alla Pasqua per farvi questo regalo con sorpresa. Proprio “in mezzo” alla rivista. Come il classico regalo che si trova “a sorpresa” nell’uovo di cioccolato! Perché è proprio, esattamente in mezzo alle ormai 44 pagine di questo numero di PassaParola di aprile che vi facciamo il nostro nuovo regalo. Ovvero due pagine con una scelta fra i tanti articoli pubblicati, riassunti e tradotti in lingua francese. Un regalo che è anche un simbolo di come la nostra rivista guardi non solo alla grande comunità italiana, ma anche a tutti coloro che amano l’Italia e che usano il francese come lingua veicolare. Un omaggio che è una risposta alle tante richieste che da tempo gli stranieri (curiosi di leggerci, ma limitati dalla non conoscenza della nostra lingua) ci chiedevano.

Vogliamo, inoltre, sottolineare con immenso orgoglio la collaborazione, in questo numero, di un illustre collega italiano, Dario Salvatori, caro amico e grande critico musicale, che ci ha scritto l’articolo su Laura Pausini. Per noi una grande prova di stima, che arrichisce la nostra lunga storia editoriale.

Vi invitiamo a partecipare numerosi all’evento che PassaParola organizza il 4 maggio, in collaborazione con IICL, Libreria Italiana e Université du Luxembourg, dedicato alla nostra collega Maria Grazia Cutuli, assassinata in Afghanistan, che vogliamo ricordare a più di 10 anni dalla scomparsa.

Buona Pasqua a tutti!

Maria Grazia Galati e Paola Cairo

Potrebbe interessarti anche questo

Giovani: nel buio della depressione, andata e ritorno

Intervista a Sveva Graziotto, giovanissima, autrice di un libro coraggioso, ImmensaMente (Ronzami Editore, 2024) che parla del male oscuro sempre più frequente in giovane età. L’autrice, che è stata ospite della Dante Alighieri Lussemburgo alcuni mesi fa, lancia un messaggio…

Il faisait nuit à La Havane

Un voyage hivernal à La Havane où le temps s’est arrêté au milieu des décombres d’une guerre froide insoutenable et de l’indifférence d’un Occident qui a interprété l’histoire de manière déformée (Reportage) Vedado (La Havane) – L’hôtel est situé dans…

Il PD Lussemburgo al Festival des Migrations: cittadinanza digitale, Europa e referendum al centro del dibattito

Sabato 15 marzo, nell’ambito del Festival des Migrations, il Partito Democratico Lussemburgo “David Sassoli” ha promosso un evento di grande rilevanza politica e sociale dal titolo “Cittadinanza Digitale, Europa e Referendum 2025”. L’incontro, svoltosi presso il Lux Expo, ha visto la partecipazione…

L’economista Cottarelli ospite a Macchiagodena

Carlo Cottarelli, non smentisce la sua fama di economista tra i più apprezzati al mondo, ma a questa si aggiunge quella di scrittore di saggi che tracciano con compiutezza la realtà contemporanea, complessa e in continuo fieri Lo scorso il…