Coccolati, come sempre al meglio, nella deliziosa cornice del Sofitel – Kirchberg, i giornalisti del Granducato hanno avuto il privilegio di gustare in anteprima, giovedì 1 marzo, “un assaggio” (in tutti i sensi!) della prossima iniziativa cultural-gastronomica a firma “Oro & Argento”, uno fra i migliori ristoranti italiani della città. L’evento, dedicato per l’occasione alla PASTA, permetterà ai clienti del ristorante di gustare per ben due settimane (dal 5 al 18 marzo) le proposte raffinate e fantasiose dello chef Giovanni Vaccaro sul tema del celebre primo piatto italiano. Previsto un menù-degustazione (vera novità nel locale) oppure una scelta fra tante soluzioni, dove a prevalere sarà, come sempre nella filosofia del bravo cuoco di origine siciliana, l’eccellente qualità dei prodotti, un sapiente azzardo di accostamenti e un pizzico di originalità.

La pasta, proposta persino nell’opzione da dessert (le “caramelle al gianduia” sono da provare almeno una volta nella vita!), è stata scelta dallo staff come simbolo della filosofia alberghiera del Sofitel, basata su due caratteristiche fondamentali: generosità e qualità.

Durante i 15 giorni dell’evento i commensali potranno partecipare ad una tombola per vincere un viaggio per due persone, che consiste in un volo Luxair A/R per Roma ed un soggiorno di due notti nel bellissimo Sofitel Villa Borghese della capitale italiana. L’iniziativa culinaria, che si è avvalsa del contributo della Camera di Commercio Italo-Lussemburghese, prevede anche, in entrambi i fine settimana, un corso di cucina pomeridiano (dale 15.00 alle 19.00) con lo chef Vaccaro, con la possibilità, poi, di consumare a cena le stesse specialità preparate anticipatamente.

Da sottolinerare la carta dei vini (opera del bravo sommelier Enzo) e la cortese assistenza in sala del simpatico maître Alfredo e di tutti i suoi colleghi. Da circa due mesi il ristorante è aperto anche il sabato sera.

Per ulteriori informazioni e prenotazioni: 43776870.

 

Maria Grazia Galati

Potrebbe interessarti anche questo

La Poésie. Volcanique

Polifonico e multilingue, il Festival du Printemps des Poètes-Luxembourg 2025 quest’anno è intitolato alla poesia. Vulcanica “Una poesia come forza creatrice – spiega Françoise Pirovalli, coordinatrice dell’ associazione le Printemps des Poètes – Luxembourg che da 18 anni organizza la…

L’Inferno nella bolla

Cos’è l’Inferno e cosa rappresenta nell’ immaginario di un’ artista? L’artista in questione è Lucrezia Ruggieri, artefice della bellissima mostra “Persino all’Inferno volano bolle”, all’ Hotel Sheraton di San Siro a Milano fino al 30 aprile 2025. Abbiamo intervistato l’artista,…

Eugenio Curiel ricordato dal “suo” circolo

Domani, venerdì 28 febbraio, alle 19.30, presso il CLAE (26, rue de Gasperich) verrà ricordato Eugenio Curiel, medaglia d’oro della Resistenza e politico antifascista. La sua figura a Lussemburgo è indissolubilmente legata a quello dello Circolo omonimo, che organizza l’incontro…

Il Requiem di Verdi porta la spiritualità umana a vette altissime

Due serate dedicate al nostro immenso compositore, ad una della quali abbiamo assistito ieri, 9 marzo, nella meravigliosa cornice della Philharmonie du Luxembourg per l’esecuzione del Requiem di Giuseppe Verdi, una composizione che fonde perfettamente la sinergia tra solisti coro…