Almeno qualcuno a Lussemburgo ci ha pensato a farlo!
59409405_10214235850112994_6073575818062200832_n
Giovedì 2 maggio 2019, nella raffinata cornice della boutique Pianos Kleber di Luxembourg Ville, l’artista italo lussemburghese Claudio Rosati, di origini umbre, ha inaugurato la sua nuova mostra di pittura. La scelta della data non è stata casuale. Quel giorno ricorrevano i 500 anni esatti dalla morte di Leonardo da Vinci e Rosati ha voluto rendere omaggio ad uno dei nostri più grandi artisti di tutti tempi, esponendo fra le sue opere anche qualche interpretazione di celebri quadri leonardeschi con protagonista una « sua creatura » che gli è valsa non pochi riconoscimenti: Mr Clò. Bella la presentazione del vernissage, con due modelli “totalmente dipinti” come una delle tante tele in mostra e che, sulle note del pianoforte suonato da John Lippis, sono « usciti” dal quadro stesso e hanno danzato, leggiadri e sensuali. Ringraziamo Claudio Rosati che con la sua iniziativa non ha fatto passare in sordina nel Granducato un appuntamento che celebra una delle maggiori eccellenze italiane e dove le istituzioni (e lo diciamo con molto rammarico) sono state totalmente assenti. La mostra rimarrà aperta al pubblico fino a fine anno. L’artista sarà presente durante l’esposizione per molti dei prossimi sabati a seguire ed in settimana su appuntamento. PassaParola Magazine ha dedicato un articolo alla mostra e a Leonardo da Vinci nel numero di Aprile 20019.
Maria Grazia Galati

 

Potrebbe interessarti anche questo

Congresso Ogbl: sempre più forti e uniti per difendere lavoratori e categorie sociali deboli

Il 25-26 marzo 2025 ha avuto luogo presso i locali della LuxExpo il IX congresso del più grande sindacato del Paese, l’OGBL, che ha creato le basi per la sua azione nei prossimi cinque anni. Qui di seguito una breve…

Il 25° Radio Regebogen Award: che serata fantastica!

Il 25° RADIO REGENBOGEN Award, il premio conferito da Radio Regenbogen,  una delle Radio private più forti della Germania, è stato un evento caloroso e familiare, proprio come ci si aspettava. L’Europa-Park Confertainment Center si è dimostrata una location perfetta,…

Il PD Lussemburgo al Festival des Migrations: cittadinanza digitale, Europa e referendum al centro del dibattito

Sabato 15 marzo, nell’ambito del Festival des Migrations, il Partito Democratico Lussemburgo “David Sassoli” ha promosso un evento di grande rilevanza politica e sociale dal titolo “Cittadinanza Digitale, Europa e Referendum 2025”. L’incontro, svoltosi presso il Lux Expo, ha visto la partecipazione…

La Poésie. Volcanique

Polifonico e multilingue, il Festival du Printemps des Poètes-Luxembourg 2025 quest’anno è intitolato alla poesia. Vulcanica “Una poesia come forza creatrice – spiega Françoise Pirovalli, coordinatrice dell’ associazione le Printemps des Poètes – Luxembourg che da 18 anni organizza la…