Festa Nazionale della Liberazione dal nazifascismo “25 Aprile” 2025 . Il programma per l’ 80esimo anniversario

La sezione ANPI Lussemburgo diffonde il programma delle manifestazioni organizzate per commemorare non solo la Liberazione ma anche la nascita del primo Patronato INCA-CGIL all’estero, proprio quello di Lussemburgo. Partecipano tante realtà del territorio (Dalla mail del presidente ai soci)…

Qualità sul lavoro sempre più a rischio

Stress, orari difficili, condizioni precarie, crollo emotivo, dipendenze da medicine e droghe. Il quadro che la Chambre des Salariés ha illustrato grazie a una ricerca capillare del 2024 è preoccupante. Se ne è parlato sia al workshop che alla conferenza…

In blocco ideologico: la competitività come falso pretesto

La competitività come concetto economico utilizzato per bloccare e rallentare l’evoluzione verso il mantenimento o anche il miglioramento di elementi cardini dell’attività dei dipendenti Nelle attuali discussioni sulla potenziale riforma delle pensioni, qualsiasi misura volta ad aumentare le entrate viene…

Index: uno strumento prezioso da salvaguardare

PassaParola ha seguito per voi il workshop organizzato lo scorso 31 gennaio dalla Chambre des Salariés (CdS) dove è stato spiegato il valore e l’importanza della “scala mobile”, che in Lussemburgo è tutt’ora attiva Cos’è l’index (scala mobile)? È un…

Un nuovo anno per la Chambre des salariés

In occasione del ricevimento di inizio anno, tenutosi il 16 gennaio, la presidentessa della Chambre des Salariés (CSL) (la Camera dei salariati dipendenti, ndr), Nora Back ha fatto il punto sul 2024 e ha illustrato le prossime attività previste per…

Precarie, poco indennizzate, esposte alla disoccupazione di lunga durata: Se n’è parlato alla CSL

Inégalités Hommes-Femmes. La lente réduction (Disuguaglianze Uomini-Donne. La lenta riduzione, ndr) il tema dell’incontro tenutosi lo scorso giovedi 26 settembre alla Chambre des salariés (CSL) con Laure Carvoyeur. Molti i dati statistici recenti e dettagliati  forniti ai partecipanti. Gli stessi dati però forniscono una visione contrastata…

Economia, ad agosto aumentano stipendi e pensioni

Salari più alti senza bisogno di negoziazioni con il capo. Una buona notizia per i lavoratori del Granducato che ad agosto vedranno il loro compenso aumentare del 2,5%. Non si tratta di una manovra politica come ha fatto pensare l’annuncio dato dal Ministro dell’Economia Schneider tramite twitter,…

La situazione economica internazionale

Tra crisi e ripresa conferenza in lingua francese  di e con Philippe Dessertine Mercoledi 26 gennaio 2011, ore 19 Hotrel Parc Belair (111, av. du X Septembre, Luxembourg) 1a di un ciclo di conferenze organizzate dalla Chambre des salariés Per…