I contribuenti residenti e non residenti in Lussemburgo che percepiscono redditi provenienti da fonti lussemburghesi possono essere soggetti a obblighi fiscali diversi. E’ l’Amministrazione delle imposte dirette (ACD) a fissare e riscuotere le imposte dirette – tra cui l’imposta sul reddito delle persone fisiche e la ritenuta alla fonte su stipendi e pensioni . Dal 7 aprile, l’assistente elettronico di MyGuichet.lu, guiderà il contribuente attraverso tutti i passaggi per completare e presentare la dichiarazione dei redditi del 2024. Un cambio data, rispetto agli anni scorsi, per consentire ai servizi dell’amministrazione governativa di semplificare l’invio della dichiarazione per via elettronica, di raccogliere tutti i dati necessari per precompilare la dichiarazione, semplificando il lavoro e migliorando la qualità dei dati raccolti

Fino a maggio, l’ACD organizza una serie di incontri alla base della campagna di sensibilizzazione “Dir frot, mir äntweren” nei centri commerciali del Granducato per rispondere direttamente alle domande dei contribuenti. Gli esperti dell’amministrazione presenteranno l’assistente elettronico di MyGuichet.lu (uno strumento che consente di compilare direttamente la dichiarazione dei redditi), spiegheranno come compilare la dichiarazione semplice (cioè interamente precompilata dalle imposte dirette) per i contribuenti ammissibili che hanno ricevuto una lettera per partecipare all’iniziativa su base volontaria. Non da ultimo, illustreranno anche i posti vacanti presso l’ACD.

Prossime date:

Sabato 29.03 Esch-Belval – Centro commerciale Plaza – 12.00-16.00
Sabato 26.04 Lussemburgo-Ville – Centro commerciale Cloche d’Or – 12.00-16.00
Giovedì 08.05 Bertrange – Centro commerciale Belle Etoile – 10.00-17.00

Inoltre, sul sito disponibile in tre lingue (francese, tedesco, inglese) https://123easy.public.lu/ ci sono tutte le spiegazioni relative alla campagna di semplificazione, le procedure, le date utili. Quest’anno la data di scadenza per la presentazione delle dichiarazioni dei redditi è il 31 dicembre 2025.

Red/pc

Potrebbe interessarti anche questo

Il PD Lussemburgo al Festival des Migrations: cittadinanza digitale, Europa e referendum al centro del dibattito

Sabato 15 marzo, nell’ambito del Festival des Migrations, il Partito Democratico Lussemburgo “David Sassoli” ha promosso un evento di grande rilevanza politica e sociale dal titolo “Cittadinanza Digitale, Europa e Referendum 2025”. L’incontro, svoltosi presso il Lux Expo, ha visto la partecipazione…

60 anni di lotta. Il “Planning familial” traccia il futuro dei diritti sessuali e riproduttivi

Nel 2025, il Planning familial di Lussemburgo – l’associazione che difendere il diritto delle persone a fare scelte personali, informate e responsabili sulla propria sessualità e riproduzione – celebra sei decenni di lotta, di vittorie, ma anche di resistenza di…

Premio Letterario Internazionale “Angelo Manuali – Il tributo dei giorni”. Seconda Edizione 2025

La casa editrice BastogiLibri, con la collaborazione del Comune di Cagli (PU), indice la 2a edizione del Premio Letterario Internazionale “Angelo Manuali – Il tributo dei giorni”, che si propone di continuare il progetto di “Rigenerazione umana attraverso la cultura”,…

Qualità sul lavoro sempre più a rischio

Stress, orari difficili, condizioni precarie, crollo emotivo, dipendenze da medicine e droghe. Il quadro che la Chambre des Salariés ha illustrato grazie a una ricerca capillare del 2024 è preoccupante. Se ne è parlato sia al workshop che alla conferenza…