Comunicato stampa 174/24 della Direzione della Comunicazione- Sezione IT
Unità Stampa e informazione

Con decisioni dell’8 novembre 2023, 27 marzo 2024, 3 luglio 2024 e 2 ottobre 2024, i rappresentanti dei governi degli Stati membri dell’Unione europea hanno rinnovato, per il periodo compreso tra il 7 ottobre 2024 e il 6 ottobre 2030, il mandato di sei giudici della Corte di giustizia, ossia Constantinos LYCOURGOS, Jan PASSER, Thomas VON
DANWITZ, Ineta ZIEMELE, Irmantas JARUKAITIS e Andreas KUMIN.


Con decisioni datate 22 maggio 2024, 3 luglio 2024 e 2 ottobre 2024, sono stati nominati in qualità di giudici alla Corte di giustizia, per il periodo compreso tra il 7 ottobre 2024 e il 6 ottobre 2030, Bernardus SMULDERS (in sostituzione di Alexandra PRECHAL), Massimo CONDINANZI (in sostituzione di Lucia Serena ROSSI), Fredrik SCHALIN
(in sostituzione di Nils WAHL), Stéphane GERVASONI (in sostituzione di Jean-Claude BONICHOT), Niels FENGER (in sostituzione di Lars BAY LARSEN) e Ramona FRENDO (in sostituzione di Peter George XUEREB).


Con decisione del 27 marzo 2024 i rappresentanti dei governi degli Stati membri dell’Unione europea hanno rinnovato, per il periodo compreso tra il 7 ottobre 2024 e il 6 ottobre 2030, il mandato di Jean RICHARD DE LA TOUR, avvocato generale alla Corte di giustizia.


Con decisioni del 27 marzo 2024, 3 luglio 2024 e 2 ottobre 2024, sono stati nominati in qualità di avvocati generali alla Corte di giustizia, per il periodo compreso tra il 7 ottobre 2024 e il 6 ottobre 2030, Dean SPIELMANN (in sostituzione di Anthony Michael COLLINS), Andrea BIONDI (in sostituzione di Giovanni PITRUZZELLA) e Rimvydas
NORKUS (in sostituzione di Priit PIKAMÄE).


Con decisione del 2 ottobre 2024, sono stati nominati in qualità di giudici al Tribunale, per il periodo compreso tra il 7 ottobre 2024 e il 31 ottobre 2025, Hervé CASSAGNABERE (in sostituzione di Stéphane GERVASONI), e, per il periodo compreso tra il 7 ottobre 2024 e il 31 agosto 2028, Raphaël MEYER (in sostituzione di Dean SPIELMANN).
In occasione, da un lato, della cessazione delle funzioni e della partenza di Lars BAY LARSEN, Alexandra PRECHAL, Jean-Claude BONICHOT e Peter George XUEREB, Lucia Serena ROSSI, Priit PIKAMÄE, Nils WAHL e Anthony Michael COLLINS e, dall’altro, della prestazione di giuramento e dell’assunzione delle funzioni dei nuovi Membri
dell’istituzione, un’udienza solenne avrà luogo oggi nella sede della Corte di giustizia dell’Unione europea.

Comunicato stampa 174/24 della Direzione della Comunicazione- Sezione IT
Unità Stampa e informazione

Lussemburgo 7 ottobre, 2024

Potrebbe interessarti anche questo

Il PD Lussemburgo al Festival des Migrations: cittadinanza digitale, Europa e referendum al centro del dibattito

Sabato 15 marzo, nell’ambito del Festival des Migrations, il Partito Democratico Lussemburgo “David Sassoli” ha promosso un evento di grande rilevanza politica e sociale dal titolo “Cittadinanza Digitale, Europa e Referendum 2025”. L’incontro, svoltosi presso il Lux Expo, ha visto la partecipazione…

Il nuovo approccio strategico” dell’UE : “uniti riarmiamoci”!

Dopo il blocco trumpiano dell’invio di armi all’Ucraina, la Presidente della Commissione UE, Ursula Von Der Leyen, lancia il grande piano di riarmo europeo, a prescindere, senza indicare né una strategia, né una fonte di finanziamento (quindi a debito sulle…

Europa Expérience : l’Europa nel cuore di Lussemburgo

Inaugurato ufficialmente ieri, 30 gennaio, in presenza di S.A.R. il Granduca ereditario Guillaume, attualmente tenente rappresentante del Granduca, della presidentessa del Parlamento europeo Roberta Metsola, del primo ministro lussemburghese Luc Frieden, del presidente della Camera dei Deputati Claude Wiseler, Europa…

Un’Unione europea snaturata dai tamburi di guerra

Un raffinato giurista di scuola genovese, attualmente ordinario di Diritto Internazionale alla Università di Udine, Maurizio Maresca, ha di recente espresso i molti dubbi che, sul piano giuridico costituzionale, accompagnano il recente piano ReArm Europe poi ipocritamente ribattezzato, sulla base…