In Lorena il mese di maggio si vestirà del tricolore italiano: arte, musica, cultura, artigianato e gastronomia “made in Italy” animeranno la scena culturale ed economica di Metz e Nancy

Si comincia con il Passages Transfestival di Metz che ci farà viaggiare in Italia fino al 21 maggio. In programma una trentina di spettacoli, concerti, ateliers  per offrire al pubblico  una carrellata dell’Italia di oggi senza dimenticare la sua storia secolare ed i suoi miti. La biglietteria per    assistere agli spettacoli si trova all’Esplanade ed è aperta dal mercoledì alla domenica a partire dalle 14h e 11h il fine settimana.

L’Italia sarà ancora protagonista della Fiera internazionale di Nancy in programma dal 27 maggio al 4 giugno. Un intero padiglione sarà consacrato  all’artigianato ed alla gastronomia del nostro bel paese con una ricca esposizione sulla città di Venezia. La fiera sarà inaugurata  dal Console Generale d’Italia a Metz per il Grand Est e Belfort e dal sindaco di Nancy,   con una serata di gala con il concerto dell’ensemble Vivaldi: “Le quattro stagioni” nel grande salone dell’hotel de Ville de Nancy.

 Per concludere in bellezza la citta di Metz in collaborazione con il Consolato Generale di Metz organizza, per il secondo anno consecutivo, il villaggio BellissiMetz dal 7 all’11 giugno in piazza della Repubblica. Dopo il successo dell’anno precedente ritornano in Lorena artigiani e produttori  di diverse regioni italiane per proporre prodotti e manufatti tipici. Durante cinque giorni la piazza della Repubblica vivrà al ritmo italiano con musica e spettacoli della tradizione transalpina.

Tre belle manifestazioni che invitano alla trasferta oltre frontiera.

Ornella Piccirillo Hahn

Potrebbe interessarti anche questo

Un blocco ideologico: la competitività come falso pretesto

Una scorretta interpretazione dei dati rischia di diventare l’oggetto di una teoria governativa tutta da discutere Molti osservatori dell’economia lussemburghese fanno eco alle conclusioni del Consiglio nazionale della produttività (CNP) nel suo ultimo rapporto 2023-2024 secondo cui la produttività reale…

«Dir frot, mir äntweren» ovvero «tu chiedi, noi rispondiamo», la nuova campagna dell’Administration des Contributions Directes

I contribuenti residenti e non residenti in Lussemburgo che percepiscono redditi provenienti da fonti lussemburghesi possono essere soggetti a obblighi fiscali diversi. E’ l’Amministrazione delle imposte dirette (ACD) a fissare e riscuotere le imposte dirette – tra cui l’imposta sul…

60 anni di lotta. Il “Planning familial” traccia il futuro dei diritti sessuali e riproduttivi

Nel 2025, il Planning familial di Lussemburgo – l’associazione che difendere il diritto delle persone a fare scelte personali, informate e responsabili sulla propria sessualità e riproduzione – celebra sei decenni di lotta, di vittorie, ma anche di resistenza di…

Giubileopoli: il nuovo gioco che unisce fede, cultura e divertimento

Non solo un gioco da tavolo ma un’esperienza che mescola fede, cultura e divertimento, creando un percorso emozionante per i giovani pellegrini Pensato per far vivere ai ragazzi l’avventura del Giubileo, il gioco li trasporta nel cuore del pellegrinaggio, con…