Assegnato dai giornalisti della Sala Stampa al PalaFiori, il Premio  premio è stato istituito nel 2001 da Giorgio Lecca con il nome Premio della Critica Radio TV Private, alla stregua di quello assegnato dai giornalisti della carta stampata è dedicato a Mia Martini.

Oggi, sabato 11 febbraio, sul palco del Teatro Ariston, verrà assegnato il Premio Sala Stampa Lucio Dalla, ad uno dei 28 big in gara al Festival di Sanremo 2023. Ad assegnarlo i giornalisti accreditati del mondo della radio, della TV e del web, che hanno votato i brani in gara nella prima e nella seconda serata della kermesse della città dei fiori.

“Non esiste una giuria, la composizione del voto è articolato con i giornalisti accreditati, che arrivano dal mondo della radio, della Tv e del Web. Ogni testata può partecipare con un voto (questo a garanzia di tutti gli artisti in gara). A noi l’onere di verificare il corretto svolgimento. Le testate ricevono un foglio digitale, che deve essere compilato e firmato e rispedito”, ha precisato il Presidente della Sala Stampa Lucio Dalla Vincenzo Sangrigoli. Poi, ha aggiunto: “Quest’anno abbiamo lanciato un sito www.premiosalastampaluciodalla.it, che parla del premio Sala Stampa Lucio Dalla e ricorda tutti i premi assegnati fino ad oggi. Ovviamente nelle prossime ore caricheremo il nome del prossimo vincitore dell’edizione 2023 del Festival Sanremo”

Al fianco del Presidente Sangrigoli troviamo il Fondatore della Sala Stampa Lucio Dalla Giorgio Lecca, che ha avuto la visione della sala stampa e il sogno di consegnare un premio ad uno degli artisti in gara, e Giulia Lecca, segretaria e scrutatrice.

Lo scorso anno il Premio Sala Stampa Lucio Dalla è stato assegnato a Gianni Morandi, in gara al Festival di Sanremo 2022 con il brano “Apri tutte le porte”. E questa sera, in occasione della quarta serata del Festival di Sanremo 2023, sarà proprio Gianni Morandi a rendere omaggio all’indimenticabile Lucio Dalla, che il prossimo 4 marzo avrebbe compiuto 80 anni.

Gilda Luzzi

Potrebbe interessarti anche questo

Siete espatriate, italiane e creative? Vi stiamo cercando!

Siete donne italiane espatriate? Vivete in Lussemburgo o nella Grande Règion? Svolgete un lavoro creativo? Avete un hobby simpatico che vorreste  condividere con altre donne? Volete lanciare la vostra attività, idea, progetto? Stiamo preparando un approfondimento che uscirà su uno…

Drum Circle facilitato alla Dante Alighieri

Un Drum Circle facilitato è un coinvolgente evento ritmico in cui un gruppo di persone (adulti o bambini) si trova  insieme a suonare tamburi, percussioni e strumenti percussivi creati a casa, sperimentando ed espandendo il senso di unità e coesione …

Ritmo e relax la domenica alla Dante Alighieri

Il corso Ritmo e Relax è adatto per chi vuole rilassarsi e scaricare la tensione di una settimana pesante in ufficio oppure semplicemente per chi vuole trovare un equilibrio personale  attraverso tecniche di rilassamento, ritmo e elementi di musicoterapia. Nel…

WILDGEN FOR CHILDREN (W4C): gli avvocati raccolgono giocattoli. Unisciti a loro!

Le projet Wildgen for Children (W4C) a pour but de collecter au niveau national des jouets, des jeux et des livres pour enfants et adolescents ainsi que des dons afin de soutenir un maximum d’associations œuvrant pour les enfants et…