Premio Città di Sanremo alla carriera a Peppino Di Capri, Elisa e Giorgia incantano l’Ariston

La serata delle cover e dei duetti è da sempre la più attesa del Festival di Sanremo, quella in cui i cantanti si lasciano andare, invitando amici, colleghi, compagni di casa discografica e varie personalità per vivere la performance in compagnia.

Nella quarta serata, presentata da Amadeus e Gianni Morandi insieme a Chiara Francini, tornano sul palco dell’Ariston artisti delle recenti edizioni come Emma, Sangiovanni, Noemi, Le Vibrazioni e arrivano nomi internazionali come il violoncellista albanese Iljard Shava e il coro gospel Kingdom Choir. Ci sono nomi di chi non ti aspetteresti mai di vedere (o forse non vorresti vedere) come Carla Bruni e quelli che ti “svoltano” la serata come Bennato e Alex Britti. C’è chi passa idealmente il testimone al proprio futuro, Ramazzotti per Ultimo, uguali ma diversi, chi avvicina le generazioni, Antonacci e Tananai, chi sceglie un brano che racconta il dolore di un uomo, pur essendo bambino, Will e allora quando entra Zarrillo non c’è più confronto. C’è chi nel 2001 trionfava con Luce e chi si doveva accontentare del secondo posto con Di sole, d’azzurro e oggi da amiche incantano la platea, Giorgia ed Elisa. C’è chi prova a sperimentare il proprio repertorio e “fa casino” ma convince, come Grignani e Arisa e chi disvela di nuovo la voce e l’interpretazione di se stessa, Anna Oxa. C’è chi con le barre non ti fa riconoscere la canzone che aspettavi di cantare a squarciagola, Olly, e così la “notte non vola”, chi maltratta il maestro Battiato e non trova il suo “centro di gravità permanente”, Ariete e Sangiovanni, e chi profana De Andrè con l’autotune, Madame con Izi.

Durante la lunghissima serata – cosa dobbiamo aspettarci per la finale? – è stato assegnato il premio Città di Sanremo alla carriera a Peppino Di Capri e, inaspettatamente è salito sul palco anche il tanto evocato maestro Peppe Vessicchio per condurre a quattro mani con il maestro Enrico Melozzi.

Vincitore della serata cover Marco Mengoni con Let it be (da giorni pare sia già tutto scritto in merito alla sua vittoria, pare abbia vinto anche al torneo di calcetto cha ha preferito alla Sala Stampa Lucio Dalla), secondo posto per Ultimo con Ramazzotti, terzo Lazza con Emma, solo quarto posto per Giorgia ed Elisa che a nostro avviso avrebbero meritato la vittoria, quinto Mr Rain con Fasma.

La classifica generale da cui ripartirà la finale è la seguente:

  1. Marco Mengoni
  2. Ultimo
  3. Lazza
  4. Mr. Rain
  5. Giorgia
  6. Tananai
  7. Madame
  8. Rosa Chemical
  9. Elodie
  10. Colapesce e Dimartino
  11. Gianluca Grignani
  12. Coma Cose
  13. Modà
  14. Articolo 31
  15. LDA
  16. Leo Gassmann
  17. Paola e Chiara
  18. Ariete
  19. Mara Sattei
  20. Colla Zio
  21. GIANMARIA
  22. Cugini di Campagna
  23. Levante
  24. Olly
  25. Anna Oxa
  26. Will
  27. Shari
  28. Sethu

Gilda Luzzi

Potrebbe interessarti anche questo

Siete espatriate, italiane e creative? Vi stiamo cercando!

Siete donne italiane espatriate? Vivete in Lussemburgo o nella Grande Règion? Svolgete un lavoro creativo? Avete un hobby simpatico che vorreste  condividere con altre donne? Volete lanciare la vostra attività, idea, progetto? Stiamo preparando un approfondimento che uscirà su uno…

Quando Bach incontra i B-Boys

  Sono stati in giro per il mondo negli ultimi 4 anni, esibendosi in tutti i cinque continenti, ma l’affetto per la patria rimane sempre. Ecco perchè Flying Steps, gruppo di Breakdance fondato nel 1993, ha deciso di ripresentare il…

Drum Circle facilitato alla Dante Alighieri

Un Drum Circle facilitato è un coinvolgente evento ritmico in cui un gruppo di persone (adulti o bambini) si trova  insieme a suonare tamburi, percussioni e strumenti percussivi creati a casa, sperimentando ed espandendo il senso di unità e coesione …

Ritmo e relax la domenica alla Dante Alighieri

Il corso Ritmo e Relax è adatto per chi vuole rilassarsi e scaricare la tensione di una settimana pesante in ufficio oppure semplicemente per chi vuole trovare un equilibrio personale  attraverso tecniche di rilassamento, ritmo e elementi di musicoterapia. Nel…