La stampa accolta oggi ad Esch-Alzette, nel cantiere ancora aperto del vecchio cinema Ariston, per il lancio di REMIX Opening, l’evento ufficiale di apertura di Esch Capitale europea della cultura 2022

Manca poco, ormai, alla cerimonia di apertura della Capitale europea. Tra un mese esatto, il 26 febbraio (dalle 16 alle 23), al centro della città mineraria del sud del Lussemburgo e di Belval, abitanti e turisti potranno partecipare ad uno di quegli eventi straordinari che il team  – che ci lavora da oltre un anno –  ha programmato per l’inaugurazione ufficiale. Un evento partecipativo – dicono-  che ispirerà i visitatori con i suoi elementi multimediali immersivi. “Grandi e piccoli, ha spiegato Nancy Braun, direttrice generale di Esch2022,  saranno al centro delle celebrazioni e saranno incoraggiati a modellare l’apertura della Capitale Europea della Cultura in modo personale attraverso esperienze immersive e interattive”.

Installazioni luminose e video, proiezioni architettoniche e una varietà di performance live per il REMIX Opening. 4 palchi e 18 concerti con artisti dal Lussemburgo, dalla Francia, dalla Grande Regione, laboratori di movimento e tanta musica dal vivo, il cui culmine sarà alla Rockhal con il workshop Future Frequencies sotto la direzione di Frank Wiedemann e Matthew Herbert che presenteranno insieme il Sound of Europe in due concerti da massimo 1000 persone.

Per partecipare alla “costruzione” dell’evento, far parte del pubblico e immergervi nelle esperienze in preparazione per l’opening ed ottenere il biglietto gratuito, cliccate su Remix Opening – Esch2022, scegliete il vostro profilo e rispondete alle domande ispirate ai 4 elementi che caratterizzano il territorio: l’acciaio delle fornaci, il blu delle rive dell’Alzette, il giallo dei nuovi orizzonti e la terra rossa.

Ogni profilo riflette le vostre caratteristiche personali e illustra un legame particolare con la regione. Sarete così indirizzati verso il luogo ideale dove assistere alla cerimonia e vi sarà affidata una missione segreta ….

C’è anche un numero di telefono per chi vuole prenotare senza l’ausilio del sito  (+352) 621 70 2022

Si consiglia di fare riferimento al sito (esch2022.lu/fr/) per il programma, l’accessibilità e le norme di sicurezza contro il covid-19.

ACCESSIBILITY@ESCH2022.LU

(picci)

Sull’argomento vi invitiamo a riascoltare: LA PILLOLA 16

Potrebbe interessarti anche questo

L’Inferno nella bolla

Cos’è l’Inferno e cosa rappresenta nell’ immaginario di un’ artista? L’artista in questione è Lucrezia Ruggieri, artefice della bellissima mostra “Persino all’Inferno volano bolle”, all’ Hotel Sheraton di San Siro a Milano fino al 30 aprile 2025. Abbiamo intervistato l’artista,…

Un blocco ideologico: la competitività come falso pretesto

Una scorretta interpretazione dei dati rischia di diventare l’oggetto di una teoria governativa tutta da discutere Molti osservatori dell’economia lussemburghese fanno eco alle conclusioni del Consiglio nazionale della produttività (CNP) nel suo ultimo rapporto 2023-2024 secondo cui la produttività reale…

«Dir frot, mir äntweren» ovvero «tu chiedi, noi rispondiamo», la nuova campagna dell’Administration des Contributions Directes

I contribuenti residenti e non residenti in Lussemburgo che percepiscono redditi provenienti da fonti lussemburghesi possono essere soggetti a obblighi fiscali diversi. E’ l’Amministrazione delle imposte dirette (ACD) a fissare e riscuotere le imposte dirette – tra cui l’imposta sul…

60 anni di lotta. Il “Planning familial” traccia il futuro dei diritti sessuali e riproduttivi

Nel 2025, il Planning familial di Lussemburgo – l’associazione che difendere il diritto delle persone a fare scelte personali, informate e responsabili sulla propria sessualità e riproduzione – celebra sei decenni di lotta, di vittorie, ma anche di resistenza di…