L’Associazione culturale “Il Sipario”, con il patrocinio ed il sostegno dell’Ambasciata d’Italia in Lussemburgo, mette in scena il prossimo 5 dicembre alle ore 18, presso il Centre Culturel de Bonnevoie la commedia “Scambio di persona all’italiana”

Scritta da Giuseppe Della Misericordia, “Scambio di persona all’italiana” è una commedia brillante in due atti caratterizzata da una satira dissacrante e implacabile sull’Italia di oggi, che narra con sarcasmo ed amarezza di “fughe di cervelli e immigrazione, truffe bancarie e imprenditori falliti, burocrati e stagisti“. La storia di fatto ha il pretesto di creare una situazione di equivoco continuo, provocata dall’eccessiva burocrazia della pubblica amministrazione e dalla negligenza dei suoi dipendenti. Momenti esilaranti e colpi di scena non si faranno attendere. Diversissimi tra di loro, i personaggi rivelano, ognuno a suo modo, un malessere esistenziale, specchio di un’amara realtà lavorativa ed economica tutta italiana.

Info e biglietti: ilsipario.biglietteria@gmail.com


Il Sipario è un ‘associazione culturale senza scopo di lucro operante sul territorio lussemburghese dal 2015.Fondata dal regista e attore teatrale Raffaele Gentile, l’Asbl “Il Sipario” ,si occupa dell’organizzazione e della promozione di eventi culturali e spettacoli teatrali, i cui proventi vengono interamente devoluti in beneficenza.

Potrebbe interessarti anche questo

Al via la 15a edizione del City Film Festival

Ieri il team del City Film Festival  (Festival del Cinema della Città di Lussemburgo, ndr) ha presentato i punti salienti di questa eccezionale quindicesima edizione che si svolgerà dal 6 al 16 marzo non solo nei cinema cittadini Con oltre 1.000…

Usa Hoplr per facilitare i contatti con il vicinato

La Ville de Luxembourg ha lanciato una piattaforma dedicata alla comunicazione tra i residenti dello stesso quartiere. L’obiettivo di questo progetto è consentire loro di scambiarsi idee, conoscersi meglio e facilitare i contatti e le relazioni locali La Città ha…

Agnelli, The Italian Royal Family

Il libro di Luigi Moncalvo (Vallecchi Firenze, 2024) non è semplicemente un’altra biografia sulla dinastia Agnelli; è un’indagine approfondita che scava nel passato, spesso oscuro, di una famiglia che ha intrecciato la sua storia con quella dell’Italia intera. Moncalvo, noto…

Incontri mensili Dial’Orgues 2025 | Rencontres mensuelles Dial’Orgues 2025

 Les Amis de l’Orgue de Dudelange hanno invitato il M° Alessandro Urbano per omaggiare il compositore Marco Enrico Bossi, nel centenario della sua morte Si segnala che dal 12 gennaio 2025, si svolgeranno gli incontri mensili Dial’Orgues 2025 con il M° Alessandro Urbano, quest’anno dedicati al compositore Marco…