L’Associazione culturale “Il Sipario”, con il patrocinio ed il sostegno dell’Ambasciata d’Italia in Lussemburgo, mette in scena il prossimo 5 dicembre alle ore 18, presso il Centre Culturel de Bonnevoie la commedia “Scambio di persona all’italiana”

Scritta da Giuseppe Della Misericordia, “Scambio di persona all’italiana” è una commedia brillante in due atti caratterizzata da una satira dissacrante e implacabile sull’Italia di oggi, che narra con sarcasmo ed amarezza di “fughe di cervelli e immigrazione, truffe bancarie e imprenditori falliti, burocrati e stagisti“. La storia di fatto ha il pretesto di creare una situazione di equivoco continuo, provocata dall’eccessiva burocrazia della pubblica amministrazione e dalla negligenza dei suoi dipendenti. Momenti esilaranti e colpi di scena non si faranno attendere. Diversissimi tra di loro, i personaggi rivelano, ognuno a suo modo, un malessere esistenziale, specchio di un’amara realtà lavorativa ed economica tutta italiana.

Info e biglietti: ilsipario.biglietteria@gmail.com


Il Sipario è un ‘associazione culturale senza scopo di lucro operante sul territorio lussemburghese dal 2015.Fondata dal regista e attore teatrale Raffaele Gentile, l’Asbl “Il Sipario” ,si occupa dell’organizzazione e della promozione di eventi culturali e spettacoli teatrali, i cui proventi vengono interamente devoluti in beneficenza.

Potrebbe interessarti anche questo

Un blocco ideologico: la competitività come falso pretesto

Una scorretta interpretazione dei dati rischia di diventare l’oggetto di una teoria governativa tutta da discutere Molti osservatori dell’economia lussemburghese fanno eco alle conclusioni del Consiglio nazionale della produttività (CNP) nel suo ultimo rapporto 2023-2024 secondo cui la produttività reale…

«Dir frot, mir äntweren» ovvero «tu chiedi, noi rispondiamo», la nuova campagna dell’Administration des Contributions Directes

I contribuenti residenti e non residenti in Lussemburgo che percepiscono redditi provenienti da fonti lussemburghesi possono essere soggetti a obblighi fiscali diversi. E’ l’Amministrazione delle imposte dirette (ACD) a fissare e riscuotere le imposte dirette – tra cui l’imposta sul…

60 anni di lotta. Il “Planning familial” traccia il futuro dei diritti sessuali e riproduttivi

Nel 2025, il Planning familial di Lussemburgo – l’associazione che difendere il diritto delle persone a fare scelte personali, informate e responsabili sulla propria sessualità e riproduzione – celebra sei decenni di lotta, di vittorie, ma anche di resistenza di…

Giubileopoli: il nuovo gioco che unisce fede, cultura e divertimento

Non solo un gioco da tavolo ma un’esperienza che mescola fede, cultura e divertimento, creando un percorso emozionante per i giovani pellegrini Pensato per far vivere ai ragazzi l’avventura del Giubileo, il gioco li trasporta nel cuore del pellegrinaggio, con…