Interamente finanziato dall’Amministrazione comunale, è il primo step di un progetto ambizioso

“YURIA”, nato da un’idea di Gianni Rosato, è un cortometraggio scritto e diretto da Mattia Riccio, autore della sceneggiatura insieme a Fabio Massenzi e Roberto Gentile. Il film, della durata di trenta minuti e dal finale aperto, è il prologo di ben più ambizioso progetto che porterà alla realizzazione di una serie televisiva.

Da sottolineare, prima ancora della trama e della complessità della vicenda narrata, è la scelta di Curinga, in provincia di Catanzaro, per l’ambientazione delle riprese. Una scelta che nasce dal profondo amore per la propria terra, che ha come obiettivo quello di far rivivere ambienti conosciuti e non anonimi, con la sorprendente scoperta di luoghi italiani bellissimi e da valorizzare. Scelta che l’intera amministrazione comunale ha apprezzato tanto da finanziare completamente l’opera.

Yuria è il prezioso risultato ottenuto da alcuni giovani lavoratori dello spettacolo che si sono messi in gioco, con passione e dedizione, durante il periodo infausto della pandemia e che grazie alla consapevolezza che l’arte non muore e non si chiude in casa, alimentando l’onda del proprio entusiasmo, hanno realizzato questo primo atto di una trilogia.

La trama, muovendosi tra misteri e suggestioni, spingerà lo spettatore a cercare risposte e incastri logici che, grazie a un finale aperto, si evinceranno solo nei capitoli successivi. La scelta narrativa è quindi al contempo strategica e propedeutica a mantenere vivo l’interesse del pubblico.

Il film è coproduzione Vinians Productions e Welcome to Sardegna, ed è distribuito dal 22 ottobre sulle piattaforme Prime Video.

Cast: Fabio Massenzi, Gianni Rosato, Marco Stabile, Cinzia Scaglione, Alessandro Sardelli, Valeria Giolitti.

Gielle

Potrebbe interessarti anche questo

L’Arrivée de la Jeunesse (ADLJ) al Bois du Cazier, Marcinelle (B)

La Maison du Grand-Duché du Luxembourg à Bruxelles a le plaisir de vous convier à une projection de film le jeudi 27 mars à 18H30. Projection du film L’Arrivée de la Jeunesse de Fabio Bottani (2022) tiré du livre Des italiens, jadis, dans l’épopée…

“Buon compleanno Tarantula!”

Una bella festa piena di amici. Tarantula, la casa di produzione e distribuzione cinematografica fondata dal regista italo-lussemburghese Donato Rotunno ha festeggiato, la sera dell’8 marzo al Casino di Luxembourg, i suoi primi 30 anni Tanti volti del cinema lussemburghese…

Debora Scalzo: “la vera Sicilia è Paolo Borsellino”

Regista, scrittrice, produttrice. Sarà presente lunedì sera al Cinema Utopia per presentare il suo docufilm dedicato al celebre magistrato ucciso dalla mafia nel 1992. Evento organizzato da Ambasciata italiana in Lussemburgo  e Comites. L’abbiamo intervistata Come nasce l’idea di questo film e…

Al via la 15a edizione del City Film Festival

Ieri il team del City Film Festival  (Festival del Cinema della Città di Lussemburgo, ndr) ha presentato i punti salienti di questa eccezionale quindicesima edizione che si svolgerà dal 6 al 16 marzo non solo nei cinema cittadini Con oltre 1.000…