Per soddisfare la forte domanda di test diagnostici per il coronavirus, due centri di campionamento (CDP) apriranno i battenti questa settimana. Da oggi, martedì 3 novembre alle 12:00, sarà aperto un centro di raccolta dei test COVID-19 a Esch-sur-Alzette, 2, rue Jos Kieffer. I prelievi vengono prelevati SENZA appuntamento, ma sono ammesse al test solo le persone con prescrizione medica. I bambini possono essere testati solo a partire dai 6 anni.

Orario di apertura: 7 giorni su 7 (dalle 10:00 alle 17:00).

Da venerdì 6 novembre, il National Health Laboratory aprirà un centro di raccolta per COVID-19 – Test drive-in presso il sito LNS a Dudelange, 1, rue Louis Rech. I campioni vengono prelevati SU appuntamento e sono ammesse al test solo le persone con prescrizione medica. I bambini possono essere testati solo a partire dai 6 anni.

Gli appuntamenti possono essere effettuati tramite il sito https://rdv.lns.lu/.

Orari di apertura: dal lunedì al sabato (dalle 9:00 alle 17:00). Si noti che alcuni laboratori privati ​​amplieranno anche la loro offerta per i campioni PCR-COVID-19 durante la settimana.

Per ulteriori informazioni, visitare i rispettivi siti.

Comunicato da: Ministero della Salute / Laboratorio sanitario nazionale (02.11.2020)

Potrebbe interessarti anche questo

Roberto Speranza: basta considerare la sanità come una “Cenerentola”!

L’intervista audio realizzata in occasione dell’incontro di ieri (25 novembre) organizzato dal Circolo PD Lussemburgo in collaborazione con il Circolo “E. Curiel” presso il CLAE, in cui l’ex ministro italiano della salute ha presentato il suo libro “Perché guariremo. Dai…

41/19-nCoV: Paulette Lenert fa il punto della situazione di oggi (22/03)

In arrivo 190.000 mascherine, grandi strutture riadattate a mo’ di ospedali, una popolazione molto diligente, 10 pazienti guariti e ripete: restate a casa!  La ministra ha ringraziato tutte le realtà coinvolte in questa emergenza che sono all’opera al massimo per affrontare…

53/19-nCoV: Claude Meisch illustra i provvedimenti in ambito scolastico e formativo (02/04)

Buongiorno a tutti coloro che possono seguirci. Siamo quasi alla fine della terza settimana di lockdown. Da 3 settimane facciamo scuola a casa, non è certo come quella standard, ma stiamo cercando di fare del nostro meglio e questo grazie…

64/19-nCoV: Cambiamenti in materia di stabilimenti classificati, rifiuti, emissioni industriali e incidenti rilevanti che coinvolgono sostanze pericolose durante l’emergenza

A causa delle misure introdotte dal Règlement grand-ducal modifié du 18 mars 2020 portant introduction d’une série de mesures dans le cadre de la lutte contre le Covid-19, alcuni obblighi, procedure e scadenze previsti dalla legislazione ambientale sono sospesi, questo per…