Il Consiglio dei Ministri ha adottato una serie di emendamenti al progetto di legge N.7645, variando la legge che era già stata modificata il 17 luglio 2020 e introducendo una serie di misure per la lotta contro la pandemia.

Modifiche su:
1) legge modificata del 25 novembre 1975 sulla consegna al pubblico delle medicine
2) legge modificata dell’ 11 aprile 1983 sulla regolamentazione riguardante la commercializzazione e la pubblicità delle medicine.
Gli emendamenti hanno il fine di precisare in modo particolare la definizione di mascherina e le persone che possono essere esonerate dall’utilizzarla come dal non mantenere distanze fisiche, laddove, per ragioni mediche, non sia possibile. I suddetti cambiamenti alla legge hanno anche lo scopo di migliorare e accelerare il tracciamento dei contatti per tutti coloro che arrivano nel Granducato con l’aereo, per mezzo di un modulo da compilare con localizzazione del passeggero e comunicazione dei dati alla Direzione Sanitaria. È inoltre prevista l’estensione della legge modificata del 17 luglio 2020 fino al 31 dicembre 2020 incluso.
Comunicato del ministère d’État/SIP
*Il Consiglio di Stato ritiene che occorra apportare dei chiarimenti alla legge Covid che va prorogata fino a dicembre. Alcune nozioni non sono abbastanza giuridicamente solide.
Potrebbe interessarti anche questo

Roberto Speranza: basta considerare la sanità come una “Cenerentola”!

L’intervista audio realizzata in occasione dell’incontro di ieri (25 novembre) organizzato dal Circolo PD Lussemburgo in collaborazione con il Circolo “E. Curiel” presso il CLAE, in cui l’ex ministro italiano della salute ha presentato il suo libro “Perché guariremo. Dai…

41/19-nCoV: Paulette Lenert fa il punto della situazione di oggi (22/03)

In arrivo 190.000 mascherine, grandi strutture riadattate a mo’ di ospedali, una popolazione molto diligente, 10 pazienti guariti e ripete: restate a casa!  La ministra ha ringraziato tutte le realtà coinvolte in questa emergenza che sono all’opera al massimo per affrontare…

53/19-nCoV: Claude Meisch illustra i provvedimenti in ambito scolastico e formativo (02/04)

Buongiorno a tutti coloro che possono seguirci. Siamo quasi alla fine della terza settimana di lockdown. Da 3 settimane facciamo scuola a casa, non è certo come quella standard, ma stiamo cercando di fare del nostro meglio e questo grazie…

64/19-nCoV: Cambiamenti in materia di stabilimenti classificati, rifiuti, emissioni industriali e incidenti rilevanti che coinvolgono sostanze pericolose durante l’emergenza

A causa delle misure introdotte dal Règlement grand-ducal modifié du 18 mars 2020 portant introduction d’une série de mesures dans le cadre de la lutte contre le Covid-19, alcuni obblighi, procedure e scadenze previsti dalla legislazione ambientale sono sospesi, questo per…