vocesp

All Together VS Coronavirus – Tutti insieme contro il Coronavirus è un progetto ideato da Voce Spettacolo (portale web del mondo dello spettacolo) che ha coinvolto numerosi artisti, i quali hanno aderito spontaneamente all’iniziativa lanciata per sensibilizzare tutti a rimanere a casa in questi ultimi giorni di quarantena, proprio quelli più difficili. Il video è andato in onda in prima visione questa settimana su tutti i canali social di Voce Spettacolo: Facebook, Youtube e Instagram, registrando un grande successo di pubblico: 30 secondi ciascuno per raccontare la quarantena, non solo dall’Italia, ma anche da Los Angeles, New York, Parigi, Austria, ognuno a casa propria. Era questa l’idea di Walter Nicoletti, attore, produttore e fondatore di Voce Spettacolo.

Conclude il video l’iniziativa presentata dai musicisti Gabriele Ciambrone e Luca Balduzzi sulle note della canzone Buonanotte all’Italia di Luciano Ligabue, realizzato grazie alla partecipazione di 14 artisti, tra cui Davide Civaschi, storico chitarrista della band Elio e le storie tese e le cui risorse raccolte saranno destinate a Cesvi Onlus, Fondazione presente in Africa e Asia America Latina con progetti sempre innovativi che consentiranno di consegnare al nosocomio il materiale che necessita per far fronte all’emergenza Covid-19. La speranza per tutti è di tornare presto a quella routine che un tempo annoiava e di cui oggi si sente una terribile mancanza.

www.vocespettacolo.com

(Fabio Bottani)

Potrebbe interessarti anche questo

L’Inferno nella bolla

Cos’è l’Inferno e cosa rappresenta nell’ immaginario di un’ artista? L’artista in questione è Lucrezia Ruggieri, artefice della bellissima mostra “Persino all’Inferno volano bolle”, all’ Hotel Sheraton di San Siro a Milano fino al 30 aprile 2025. Abbiamo intervistato l’artista,…

Eugenio Curiel ricordato dal “suo” circolo

Domani, venerdì 28 febbraio, alle 19.30, presso il CLAE (26, rue de Gasperich) verrà ricordato Eugenio Curiel, medaglia d’oro della Resistenza e politico antifascista. La sua figura a Lussemburgo è indissolubilmente legata a quello dello Circolo omonimo, che organizza l’incontro…

Il Requiem di Verdi porta la spiritualità umana a vette altissime

Due serate dedicate al nostro immenso compositore, ad una della quali abbiamo assistito ieri, 9 marzo, nella meravigliosa cornice della Philharmonie du Luxembourg per l’esecuzione del Requiem di Giuseppe Verdi, una composizione che fonde perfettamente la sinergia tra solisti coro…

La Poésie. Volcanique

Polifonico e multilingue, il Festival du Printemps des Poètes-Luxembourg 2025 quest’anno è intitolato alla poesia. Vulcanica “Una poesia come forza creatrice – spiega Françoise Pirovalli, coordinatrice dell’ associazione le Printemps des Poètes – Luxembourg che da 18 anni organizza la…