Adina DE SOUZY a lancé cette pétition adressée à CORONAVIRUS. Fermeture URGENTE des écoles pour freiner la propagation du coronavirus

FR

Concernant le Coronavirus, jusqu’à ce jour nous sommes plutôt dans le brouillard…

Nous savons que les enfants sont des vecteurs de propagation, les salles de classe sont des lieux terribles de contagion en général, les professeurs ainsi que  les élèves de retour à la maison vont contaminer leurs proches, il me semble évident que la fermeture des écoles doit intervenir le plus rapidement possible pour freiner cette propagation.

Un principe de précaution s’impose: fermeture de tous les établissements scolaires, écoles, Universités publiques ou privés. Si l’État dédaigne cette initiative, c’est à nous de le contraindre. C’est à nous de protéger nos familles, c’est à nous de proteger les plus fragiles d’entre nous Merci de signer et de partager cette pétition.

ICI

IT

Adina DE SOUZY ha lanciato questa petizione riguardante il CORONAVIRUS. Chiusure URGENTI delle scuole per frenare la diffusione del coronavirus

Per quanto riguarda il Coronavirus, finora siamo piuttosto nella nebbia …
Sappiamo che i bambini sono vettori di propagazione, le aule sono luoghi terribili di contagio in generale, gli insegnanti e gli studenti di ritorno contamineranno i loro cari, mi sembra ovvio che la chiusura delle scuole debba intervenire il più rapidamente possibile per frenare questa diffusione.

È necessario un principio precauzionale: chiusura di tutte le scuole, scuole, università pubbliche o private. Se lo stato disprezza questa iniziativa, spetta a noi costringerla. Spetta a noi proteggere le nostre famiglie, spetta a noi proteggere i più vulnerabili tra noi. Grazie per aver firmato e condiviso questa petizione.

 

QUI

 

Potrebbe interessarti anche questo

Il PD Lussemburgo al Festival des Migrations: cittadinanza digitale, Europa e referendum al centro del dibattito

Sabato 15 marzo, nell’ambito del Festival des Migrations, il Partito Democratico Lussemburgo “David Sassoli” ha promosso un evento di grande rilevanza politica e sociale dal titolo “Cittadinanza Digitale, Europa e Referendum 2025”. L’incontro, svoltosi presso il Lux Expo, ha visto la partecipazione…

Sanremo inatteso: musica e spiritualità con Simone Cristicchi

Viaggio dalle tenebre alla luce tra musica, parole e spiritualità. Nel cuore pulsante della settimana sanremese, tra le luci sfavillanti dell’Ariston e il fermento da mercato ortofrutticolo della Sala Stampa Lucio Dalla, c’è stato un momento di pausa, un respiro…

@Voices: Melpignano ci insegna come non cadere nelle truffe digitali (il podcast)

(Puntata 890) A VoicesbyPassaParola, su Radio Ara, abbiamo dialogato con l’avvocato Massimo Melpignano, autore di “Soldi sicuri” (Armando Editore), utile saggio per comprendere ed evitare di cadere nelle truffe dell’era digitale e tecnologica  I nostri soldi sono sotto attacco. Molte…

Referendum abrogativi (8 e 9 giugno) – Voto per corrispondenza dei cittadini italiani residenti all’estero e opzione per il voto in Italia

COMUNICAZIONE ISTITUZIONALE Con decreti del Presidente della Repubblica del 31/03/2025, pubblicati nella Gazzetta Ufficiale del 31/03/2025, è stata fissata ai giorni 8 e 9 giugno 2025 la data dei referendum abrogativi ex art. 75 della Costituzione. L’Ambasciata d’Italia ricorda che il…