Secondo l’ultimo decreto italiano in materia di contenimento di COVID 19 ( 8 marzo 2020), gli aeroporti italiani restano aperti e funzionanti garantendo le operazioni di volo previste a condizione che siano osservate alcune disposizioni. Coloro che utilizzano il mezzo aereo da/per “le zone a contenimento rafforzato” per esigenze lavorative, di salute o per necessità devono compilare il modulo fornito dalla Polizia e scaricabile dal sito dell’ Ente Nazionale per l’Aviazione Civile  (e QUIe che attesti le motivazioni del viaggio su elencate.

Per i voli fuori dai confini nazionali (per paesi Schengen ed extra Schengen), i residenti delle cosiddette “zone rosse” devono compilare un’autodichiarazione che attesti le motivazioni del viaggio da portare con sé sia in partenza che all’arrivo.

Per quanto riguarda i collegamenti aerei Lussemburgo/Italia, le compagnie aeree Luxair, Easyjet e Ryanair hanno ridimensionato il planning aereo per il calo delle prenotazioni dovute al rischio di contagio di corona virus.

Luxair e LuxairTours consentono ai clienti che hanno programmato un viaggio a Milano o Venezia fino al 3 aprile 2020 di annullare il viaggio prima della partenza, gratuitamente.

 

Informazioni sul sito: www.luxair.lu. Oppure telefonare allo:

(+352) 2456-1
Lunedì -domenica dalle  8.00 alle 21.00

(Ultime notizie)

Tutti i voli per Milano, Venezia, Roma e Firenze sono cancellati fino al 04/03/20 incluso. Ultimi voli per Milano il 12 e 13/03/20, per Roma il 12 e 15/03/20. I voli annullati verranno rimborsati automaticamente. Frequenze di volo ridotte al di fuori dell’Italia, consultare lo stato del volo su www.luxair.lu. Le restrizioni di viaggio e di ingresso potrebbero essere in vigore nella destinazione finale o di transito.

Si consiglia di monitorare i siti delle compagnie aeree di riferimento per avere informazioni in tempo reale sullo status del vostro volo.

https://www.ryanair.com/fr/fr/informations-utiles/coronavirus-covid-19

https://www.easyjet.com/en/policy/coronavirus

https://www.enac.gov.it/

(red/am)

(ultimo aggiornamento 11/03/2020)

Potrebbe interessarti anche questo

Il PD Lussemburgo al Festival des Migrations: cittadinanza digitale, Europa e referendum al centro del dibattito

Sabato 15 marzo, nell’ambito del Festival des Migrations, il Partito Democratico Lussemburgo “David Sassoli” ha promosso un evento di grande rilevanza politica e sociale dal titolo “Cittadinanza Digitale, Europa e Referendum 2025”. L’incontro, svoltosi presso il Lux Expo, ha visto la partecipazione…

Sanremo inatteso: musica e spiritualità con Simone Cristicchi

Viaggio dalle tenebre alla luce tra musica, parole e spiritualità. Nel cuore pulsante della settimana sanremese, tra le luci sfavillanti dell’Ariston e il fermento da mercato ortofrutticolo della Sala Stampa Lucio Dalla, c’è stato un momento di pausa, un respiro…

@Voices: Melpignano ci insegna come non cadere nelle truffe digitali (il podcast)

(Puntata 890) A VoicesbyPassaParola, su Radio Ara, abbiamo dialogato con l’avvocato Massimo Melpignano, autore di “Soldi sicuri” (Armando Editore), utile saggio per comprendere ed evitare di cadere nelle truffe dell’era digitale e tecnologica  I nostri soldi sono sotto attacco. Molte…

Referendum abrogativi (8 e 9 giugno) – Voto per corrispondenza dei cittadini italiani residenti all’estero e opzione per il voto in Italia

COMUNICAZIONE ISTITUZIONALE Con decreti del Presidente della Repubblica del 31/03/2025, pubblicati nella Gazzetta Ufficiale del 31/03/2025, è stata fissata ai giorni 8 e 9 giugno 2025 la data dei referendum abrogativi ex art. 75 della Costituzione. L’Ambasciata d’Italia ricorda che il…