Al via la 42ma edizione del Festival del Cinema Italiano di Villerupt. PassaParola Mag vi offre anticipazioni quitidiane sulle pellicole in programma. Cominciamo con uno dei tanti film in competizione.
È uno di quei film che lasciano il segno. Nel bene e nel male. Ma comunque è uno di quelle pellicole che, in un modo o nell’altro, ti resta dentro. C’è chi dirà che “Amare Amaro” è un gran bel film, dove spiccano ritmi pacati, fotografia d’autore, riprese ad effetto, colpi di scena. C’è chi dirà che è noioso e in buona parte incomprensibile (molti dialoghi sono in dialetto stretto siciliano). Il film di Julien Paolini che racconta le macabre  peripezie di un panettiere franco-italiano (interpretato dal bellissimo Syrus Shaidi) alle prese con le autorità di un paesino del profondo Sud, i quali rifiutano di seppellirvi nel cimitero le spoglie del fratello (inviso agli abitanti e morto in un incidente), vanta dei bravissimi attori e regala delle immagini che sembrano uscire da un quadro.
Speriamo che tutto questo basti almeno a soprassedere su alcune “ingenuità tecniche” talmente evidenti che vi lasciamo il gusto di indovinare…
(MGG)
Potrebbe interessarti anche questo

La Poésie. Volcanique

Polifonico e multilingue, il Festival du Printemps des Poètes-Luxembourg 2025 quest’anno è intitolato alla poesia. Vulcanica “Una poesia come forza creatrice – spiega Françoise Pirovalli, coordinatrice dell’ associazione le Printemps des Poètes – Luxembourg che da 18 anni organizza la…

Il PD Lussemburgo al Festival des Migrations: cittadinanza digitale, Europa e referendum al centro del dibattito

Sabato 15 marzo, nell’ambito del Festival des Migrations, il Partito Democratico Lussemburgo “David Sassoli” ha promosso un evento di grande rilevanza politica e sociale dal titolo “Cittadinanza Digitale, Europa e Referendum 2025”. L’incontro, svoltosi presso il Lux Expo, ha visto la partecipazione…

Sanremo inatteso: musica e spiritualità con Simone Cristicchi

Viaggio dalle tenebre alla luce tra musica, parole e spiritualità. Nel cuore pulsante della settimana sanremese, tra le luci sfavillanti dell’Ariston e il fermento da mercato ortofrutticolo della Sala Stampa Lucio Dalla, c’è stato un momento di pausa, un respiro…

«Dir frot, mir äntweren» ovvero «tu chiedi, noi rispondiamo», la nuova campagna dell’Administration des Contributions Directes

I contribuenti residenti e non residenti in Lussemburgo che percepiscono redditi provenienti da fonti lussemburghesi possono essere soggetti a obblighi fiscali diversi. E’ l’Amministrazione delle imposte dirette (ACD) a fissare e riscuotere le imposte dirette – tra cui l’imposta sul…