“Generazione in mobilità. Un capitolo da scrivere” è lo slogan con cui si terrà il prossimo Incontro dei Trentini d’Europa. Dopo Oxford per i trentini UK e Irlanda, e Barcellona per Spagna e Portogallo, i trentini di Francia, Belgio, Olanda e Lussemburgo si sono dati appuntamento dal 20 al 22 settembre a Lille, in Francia.
L’incontro è organizzato dall’Associazione Trentini nel Mondo, in collaborazione con l’Ufficio Emigrazione della Provincia Autonoma di Trento e rientra nell’ambito del ciclo rivolto ai corregionali in Europa allo scopo di offrire loro informazioni pratiche e nozioni utili per la vita all’estero e creare un’occasione di incontro e progettazione per il futuro.

A Lille, i giovani trentini soggiorneranno presso l’Hotel IBIS Lille Centre Gares, dove parteciperanno ad un seminario con relatori esperti delle tematiche ed esponenti di enti e associazioni degli italiani all’estero. Ci sarà poi un workshop come momento dinamico di brainstorming e co-progettazione per sviluppare la comunità e la rete dei trentini all’estero. Quale modo migliore per conoscersi se non rilassarsi e avere occasione di raccontare e ascoltare in un clima informale? A tale scopo saranno organizzati cene e aperitivi sociali. Infine si potrà partecipare ad una visita guidata di Lille, capoluogo della regione Alta Francia (nata dall’accorpamento di Nord Passo di Calais e Piccardia), nel cuore dell’Unione Europea, crocevia tra Londra, Parigi e Bruxelles, ricca di storia passata e recente. Capitale Europea della Cultura nel 2004 e nel 2020 capitale mondiale del Design. Conosciuta come importante snodo commerciale e per i tessuti, Lille vanta una singolare cucina tipica con influssi fiamminghi e un’antica università, fondata nel XVI secolo.
Per partecipare all’evento occorre avere tra i 18 e i 35 anni oppure essere partiti dopo il 2007, essere trentino o aver vissuto in Trentino prima della partenza e, infine, vivere in uno dei quattro Paesi a cui è dedicato l’incontro.

Info:http://www.trentininelmondo.it/component/content/article/753-incontro-trentini-francia-belgio-olanda-e-lussemburgo.html

(Fonte : aise) 

Potrebbe interessarti anche questo

Il PD Lussemburgo al Festival des Migrations: cittadinanza digitale, Europa e referendum al centro del dibattito

Sabato 15 marzo, nell’ambito del Festival des Migrations, il Partito Democratico Lussemburgo “David Sassoli” ha promosso un evento di grande rilevanza politica e sociale dal titolo “Cittadinanza Digitale, Europa e Referendum 2025”. L’incontro, svoltosi presso il Lux Expo, ha visto la partecipazione…

La Poésie. Volcanique

Polifonico e multilingue, il Festival du Printemps des Poètes-Luxembourg 2025 quest’anno è intitolato alla poesia. Vulcanica “Una poesia come forza creatrice – spiega Françoise Pirovalli, coordinatrice dell’ associazione le Printemps des Poètes – Luxembourg che da 18 anni organizza la…

Sanremo inatteso: musica e spiritualità con Simone Cristicchi

Viaggio dalle tenebre alla luce tra musica, parole e spiritualità. Nel cuore pulsante della settimana sanremese, tra le luci sfavillanti dell’Ariston e il fermento da mercato ortofrutticolo della Sala Stampa Lucio Dalla, c’è stato un momento di pausa, un respiro…

@Voices: Melpignano ci insegna come non cadere nelle truffe digitali (il podcast)

(Puntata 890) A VoicesbyPassaParola, su Radio Ara, abbiamo dialogato con l’avvocato Massimo Melpignano, autore di “Soldi sicuri” (Armando Editore), utile saggio per comprendere ed evitare di cadere nelle truffe dell’era digitale e tecnologica  I nostri soldi sono sotto attacco. Molte…