image1

Kolaps-Loser Cirque Company, lo spettacolo della compagnia praghese tenutosi al Festival di Wiltz lo scorso 18 luglio ha deluso ogni nostra aspettativa.

Scimmiottare il Cirque du Soleil non basta a chiamarsi circo. Esercizi di acrobazia di atleti dotati e resistenti ma interpretati senza una narrazione, una storia, con una regia completamente assente é un modo di fare circo che non ha stile. I singoli episodi acrobatici hanno in sè solo abbordato qualche argomento dei nostri tempi (la gelosia, l’antagonismo, l’amore) provando a fare l’occhiolino a un tema, quello della violenza sulle donne, senza trasmetterne nessun messaggio. Anzi, l’uso delle mani e degli schiaffi sui deretani femminili da parte degli atleti uomini l’abbiamo considerato una vera e propria caduta di stile.

Sullo sfondo un gruppo di musicisti dal vivo che hanno tentato di creare un’atmosfera circense ma che sono rimasti superficialmente irretiti dalla tecnica senza emozioni. Uno spettacolo molto lontano dalla nostra idea di circo.

(picci)

Potrebbe interessarti anche questo

L’Inferno nella bolla

Cos’è l’Inferno e cosa rappresenta nell’ immaginario di un’ artista? L’artista in questione è Lucrezia Ruggieri, artefice della bellissima mostra “Persino all’Inferno volano bolle”, all’ Hotel Sheraton di San Siro a Milano fino al 30 aprile 2025. Abbiamo intervistato l’artista,…

Eugenio Curiel ricordato dal “suo” circolo

Domani, venerdì 28 febbraio, alle 19.30, presso il CLAE (26, rue de Gasperich) verrà ricordato Eugenio Curiel, medaglia d’oro della Resistenza e politico antifascista. La sua figura a Lussemburgo è indissolubilmente legata a quello dello Circolo omonimo, che organizza l’incontro…

La Poésie. Volcanique

Polifonico e multilingue, il Festival du Printemps des Poètes-Luxembourg 2025 quest’anno è intitolato alla poesia. Vulcanica “Una poesia come forza creatrice – spiega Françoise Pirovalli, coordinatrice dell’ associazione le Printemps des Poètes – Luxembourg che da 18 anni organizza la…

Il Requiem di Verdi porta la spiritualità umana a vette altissime

Due serate dedicate al nostro immenso compositore, ad una della quali abbiamo assistito ieri, 9 marzo, nella meravigliosa cornice della Philharmonie du Luxembourg per l’esecuzione del Requiem di Giuseppe Verdi, una composizione che fonde perfettamente la sinergia tra solisti coro…