napoli
Salerno, Caserta, Avellino, Benevento oltre a Napoli, a Pozzuoli e Nocera Inferiore ospiteranno tra pochi giorni le Universiadi, ovvero l’Olimpiade Universitaria, manifestazione sportiva multidisciplinare rivolta ad atleti universitari provenienti da ogni parte del mondo.
(3-14 luglio 2019)
https://www.facebook.com/napoli2019/Budget stanziato per le Universiadi in Campania : 270 milioni di €, di cui 130 mio. per la rimessa in sicurezza e il rinnovo di 15 impianti sportivi fatiscenti e 140 mio. per l’accoglienza degli atleti, ossia la gestione generale degli eventi : premi, trasporti, ristoranti, spese vive, etc. I fondi provengono in parte da FSE, in parte dallo Stato, in parte dal bilancio della Regione.Sono attesi 15.000 atleti inviati da oltre 160 università. Si spera in un cospicuo ritorno finanziario, della stessa entità, per la Regione Campania, mercé il volano socio-economico costituito dall’evento di spessore planetario. Comunque, già di per sé, la ripristinata agibilità di ben 11 degli impianti sportivi da anni fuori uso, perché pericolanti, (stadi e palestre), meritoriamente contribuisce a risanare il patrimonio edile della Regione, invogliando i giovani a impegnarsi nello sport, sottraendoli all’ozio o ad attività illecite.Le Universiadi erano state attribuite 2 anni fa a Brasilia che ha desistito a fine 2018.Ad inizio 2019 il presidente della Regione Campania ha avanzato e ottenuto per l’Italia il compito non facile di recuperare il ritardo.  Una sfida notevole che ci auguriamo, in nome dell‘Italia, sia onorata con coraggio e determinazione.

Franco Avena

 

Potrebbe interessarti anche questo

Congresso Ogbl: sempre più forti e uniti per difendere lavoratori e categorie sociali deboli

Il 25-26 marzo 2025 ha avuto luogo presso i locali della LuxExpo il IX congresso del più grande sindacato del Paese, l’OGBL, che ha creato le basi per la sua azione nei prossimi cinque anni. Qui di seguito una breve…

Il 25° Radio Regebogen Award: che serata fantastica!

Il 25° RADIO REGENBOGEN Award, il premio conferito da Radio Regenbogen,  una delle Radio private più forti della Germania, è stato un evento caloroso e familiare, proprio come ci si aspettava. L’Europa-Park Confertainment Center si è dimostrata una location perfetta,…

Il PD Lussemburgo al Festival des Migrations: cittadinanza digitale, Europa e referendum al centro del dibattito

Sabato 15 marzo, nell’ambito del Festival des Migrations, il Partito Democratico Lussemburgo “David Sassoli” ha promosso un evento di grande rilevanza politica e sociale dal titolo “Cittadinanza Digitale, Europa e Referendum 2025”. L’incontro, svoltosi presso il Lux Expo, ha visto la partecipazione…

Sanremo inatteso: musica e spiritualità con Simone Cristicchi

Viaggio dalle tenebre alla luce tra musica, parole e spiritualità. Nel cuore pulsante della settimana sanremese, tra le luci sfavillanti dell’Ariston e il fermento da mercato ortofrutticolo della Sala Stampa Lucio Dalla, c’è stato un momento di pausa, un respiro…