Quel che l’uom vede, Amor gli fa invisibile,
e l’invisibil fa vedere Amore
Orlando Furioso, Canto 1, ottava 56

ilsipario

Ieri sera, all’ARCA di Bertrange, in collaborazione con il Comune di Bertrange e l’Associazione Marchigiani in Lussemburgo, è stato rappresentato un ottimo spettacolo teatrale della compagnia Il Sipario, con la sapiente regia di Raffaele Gentile e la partecipazione di attori dilettanti abili quanto esperti professionisti.

Il tema era l’amore, specialmente tradito, in tre atti, il primo in inglese, il secondo in francese e il terzo in italiano. Il tema era comune, ossia il tradimento, presumibilmente vero, ma altrettanto eventualmente falso, con la conseguente resa dei conti finale.

Direi che un aspetto comune tra i tre atti, oltre al tema, era la diversa tattica che cavalieri o dame usano sul campo di battaglia di Eros, ossia la battaglia campale e la guerra lampo per il maschio, incentrata sul potere delle armi e lo scontro frontale con brevi armistizi, la guerriglia invece del campo femminile, fatta di agguati, trappole, menzogne e mezze verità, logoramento del nemico, lotta senza fine. Tanti panni sporchi da lavare sul palcoscenico, laddove la narrazione spesso è più reale del reale.

Ma siamo in questo universo proprio per questo, macchine carburate da un desiderio inesausto e da una soddisfazione effimera. Piccoli esseri eternamente dissociati alla ricerca inane e disperata dell’androgino platonico, dell’altra metà che la vita ci nega con
subdola e maligna pervicacia.

Antonio Dellagiacoma

Foto: Enza Fuzio

Potrebbe interessarti anche questo

Usa Hoplr per facilitare i contatti con il vicinato

La Ville de Luxembourg ha lanciato una piattaforma dedicata alla comunicazione tra i residenti dello stesso quartiere. L’obiettivo di questo progetto è consentire loro di scambiarsi idee, conoscersi meglio e facilitare i contatti e le relazioni locali La Città ha…

Al via la 15a edizione del City Film Festival

Ieri il team del City Film Festival  (Festival del Cinema della Città di Lussemburgo, ndr) ha presentato i punti salienti di questa eccezionale quindicesima edizione che si svolgerà dal 6 al 16 marzo non solo nei cinema cittadini Con oltre 1.000…

Il CLAE presenta il 42° Festival delle Migrazioni, delle Culture e della Cittadinanza

Il 42° Festival des Migrations, des Cultures et de la Citoyenneté, organizzato dal CLAE e accompagnato dal Salon du Livre & des Cultures, da ArtsManif – Cultures & Arts Contemporains e dal Village – Créations & Initiatives Citoyennes, si terrà…

Sanremo : un festival che resiste al tempo e all’usura

Sul palco Bianca Balti, Cristiano Malgioglio e Nino Frassica. Omaggio a Lucio Dalla di Damiano David con Felicità. Semifinale delle nuove proposte, 15 big in gara. Com’è andata la seconda serata La seconda serata del Festival di Sanremo è volata…