Quel che l’uom vede, Amor gli fa invisibile,
e l’invisibil fa vedere Amore
Orlando Furioso, Canto 1, ottava 56

ilsipario

Ieri sera, all’ARCA di Bertrange, in collaborazione con il Comune di Bertrange e l’Associazione Marchigiani in Lussemburgo, è stato rappresentato un ottimo spettacolo teatrale della compagnia Il Sipario, con la sapiente regia di Raffaele Gentile e la partecipazione di attori dilettanti abili quanto esperti professionisti.

Il tema era l’amore, specialmente tradito, in tre atti, il primo in inglese, il secondo in francese e il terzo in italiano. Il tema era comune, ossia il tradimento, presumibilmente vero, ma altrettanto eventualmente falso, con la conseguente resa dei conti finale.

Direi che un aspetto comune tra i tre atti, oltre al tema, era la diversa tattica che cavalieri o dame usano sul campo di battaglia di Eros, ossia la battaglia campale e la guerra lampo per il maschio, incentrata sul potere delle armi e lo scontro frontale con brevi armistizi, la guerriglia invece del campo femminile, fatta di agguati, trappole, menzogne e mezze verità, logoramento del nemico, lotta senza fine. Tanti panni sporchi da lavare sul palcoscenico, laddove la narrazione spesso è più reale del reale.

Ma siamo in questo universo proprio per questo, macchine carburate da un desiderio inesausto e da una soddisfazione effimera. Piccoli esseri eternamente dissociati alla ricerca inane e disperata dell’androgino platonico, dell’altra metà che la vita ci nega con
subdola e maligna pervicacia.

Antonio Dellagiacoma

Foto: Enza Fuzio

Potrebbe interessarti anche questo

La Poésie. Volcanique

Polifonico e multilingue, il Festival du Printemps des Poètes-Luxembourg 2025 quest’anno è intitolato alla poesia. Vulcanica “Una poesia come forza creatrice – spiega Françoise Pirovalli, coordinatrice dell’ associazione le Printemps des Poètes – Luxembourg che da 18 anni organizza la…

L’Inferno nella bolla

Cos’è l’Inferno e cosa rappresenta nell’ immaginario di un’ artista? L’artista in questione è Lucrezia Ruggieri, artefice della bellissima mostra “Persino all’Inferno volano bolle”, all’ Hotel Sheraton di San Siro a Milano fino al 30 aprile 2025. Abbiamo intervistato l’artista,…

Il PD Lussemburgo al Festival des Migrations: cittadinanza digitale, Europa e referendum al centro del dibattito

Sabato 15 marzo, nell’ambito del Festival des Migrations, il Partito Democratico Lussemburgo “David Sassoli” ha promosso un evento di grande rilevanza politica e sociale dal titolo “Cittadinanza Digitale, Europa e Referendum 2025”. L’incontro, svoltosi presso il Lux Expo, ha visto la partecipazione…

Un blocco ideologico: la competitività come falso pretesto

Una scorretta interpretazione dei dati rischia di diventare l’oggetto di una teoria governativa tutta da discutere Molti osservatori dell’economia lussemburghese fanno eco alle conclusioni del Consiglio nazionale della produttività (CNP) nel suo ultimo rapporto 2023-2024 secondo cui la produttività reale…