Credits : Alfonso Salguerio
Credits : Alfonso Salguerio

Negli ultimi tempi stiamo assistendo alla rapida ascesa di uno strumento: l’hang. Sembrerebbe uno strumento di origine esotica proveniente dal passato mentre è nato nel 2000 in Svizzera e la sua caratteristica principale è quella di produrre un suono rarefatto e magico che ci fa immergere immediatamente in un’altra dimensione.

Tra i virtuosi principali di questo strumento c’è sicuramente Manu Delago, austriaco di Innsbruck, che già in passato era stato notato dalla straordinaria cantante Bjork con la quale aveva collaborato nel disco Biophilia.

Giovedì scorso Delago è stato protagonista di un’affascinante performance alla Philharmonie de Luxembourg iniziata con un paio di soli, tratti dal suo ultimo album strumentale Parasol Peak, in cui ha dimostrato tutta la propria abilità suonando contemporeanemente tre hang diversi.

Il musicista è stato raggiunto sul palco dalla sua band, la MANU DELAGO HANDMADE composta dalla bravissima cantante Isa Kurz e dagli ottimi polistrumentisti Alois Eberl e Chris Norz arrivati direttamente dalle scale della platea.

La raffinata voce della Kurz, a sua volta pianista e violinista, ha dato così nuova linfa alle acrobazie dei tre musicisti impegnati tra trombone, batteria, sintetizzatore e percussioni varie, con un repertorio che ha toccato anche i lavori precedenti come Metromonk.

Verso il finale dello show, applauditissimo dal pubblico, anche un simpatico siparietto con Delago e Norz che si sono inventati una curiosa sinfonia con due spazzolini da denti.

Paolo Travelli

 

 

Potrebbe interessarti anche questo

@Voices: Melpignano ci insegna come non cadere nelle truffe digitali (il podcast)

(Puntata 890) A VoicesbyPassaParola, su Radio Ara, abbiamo dialogato con l’avvocato Massimo Melpignano, autore di “Soldi sicuri” (Armando Editore), utile saggio per comprendere ed evitare di cadere nelle truffe dell’era digitale e tecnologica  I nostri soldi sono sotto attacco. Molte…

Il PD Lussemburgo al Festival des Migrations: cittadinanza digitale, Europa e referendum al centro del dibattito

Sabato 15 marzo, nell’ambito del Festival des Migrations, il Partito Democratico Lussemburgo “David Sassoli” ha promosso un evento di grande rilevanza politica e sociale dal titolo “Cittadinanza Digitale, Europa e Referendum 2025”. L’incontro, svoltosi presso il Lux Expo, ha visto la partecipazione…

«Dir frot, mir äntweren» ovvero «tu chiedi, noi rispondiamo», la nuova campagna dell’Administration des Contributions Directes

I contribuenti residenti e non residenti in Lussemburgo che percepiscono redditi provenienti da fonti lussemburghesi possono essere soggetti a obblighi fiscali diversi. E’ l’Amministrazione delle imposte dirette (ACD) a fissare e riscuotere le imposte dirette – tra cui l’imposta sul…

Sanremo inatteso: musica e spiritualità con Simone Cristicchi

Viaggio dalle tenebre alla luce tra musica, parole e spiritualità. Nel cuore pulsante della settimana sanremese, tra le luci sfavillanti dell’Ariston e il fermento da mercato ortofrutticolo della Sala Stampa Lucio Dalla, c’è stato un momento di pausa, un respiro…