Freddo-625x350
Calano le temperature ed è subito Inverno e Natale. Ad un mese dall’apertura dei tradizionali mercatini a Lussemburgo, il grandissimo abete che sarà addobbato ad Albero di Natale, ha lasciato il regno della foresta per raggiungere la capitale. Il video dell’arrivo in città è stato pubblicato sulla pagina Facebook della città di Lussemburgo. Quest’anno il tradizionale mercatino di Natale si terrà a Place d’Armes dal 23 novembre al 24 dicembre, mentre il mercato di Saint-Nicolas, inizierà il giorno prima, il 22 novembre, per concludersi il 23 dicembre. Inoltre l’arrivo delle basse temperature pone un’altra questione: da quando sono obbligatori i pneumatici invernali nel Granducato? Tecnicamente  le gomme da neve non sono obbligatorie a partire da una specifica data del calendario, come avviene in Italia, ma in base alle condizioni di circolazione della carreggiata. Sono indispensabili in caso di condizioni invernali (ghiaccio, neve fresca, fango, chiazze di ghiaccio o brina), qualunque sia la stagione e devono essere identiche su tutte e quattro le ruote. Ciò significa che  la guida con pneumatici invernali non è vietata durante la stagione estiva, ma ovviamente non è raccomandata. Guidare sulla rete stradale lussemburghese senza pneumatici adeguati è punibile con una multa di 74 euro.

Stella Emolo

Potrebbe interessarti anche questo

Congresso Ogbl: sempre più forti e uniti per difendere lavoratori e categorie sociali deboli

Il 25-26 marzo 2025 ha avuto luogo presso i locali della LuxExpo il IX congresso del più grande sindacato del Paese, l’OGBL, che ha creato le basi per la sua azione nei prossimi cinque anni. Qui di seguito una breve…

Il 25° Radio Regebogen Award: che serata fantastica!

Il 25° RADIO REGENBOGEN Award, il premio conferito da Radio Regenbogen,  una delle Radio private più forti della Germania, è stato un evento caloroso e familiare, proprio come ci si aspettava. L’Europa-Park Confertainment Center si è dimostrata una location perfetta,…

Il PD Lussemburgo al Festival des Migrations: cittadinanza digitale, Europa e referendum al centro del dibattito

Sabato 15 marzo, nell’ambito del Festival des Migrations, il Partito Democratico Lussemburgo “David Sassoli” ha promosso un evento di grande rilevanza politica e sociale dal titolo “Cittadinanza Digitale, Europa e Referendum 2025”. L’incontro, svoltosi presso il Lux Expo, ha visto la partecipazione…

60 anni di lotta. Il “Planning familial” traccia il futuro dei diritti sessuali e riproduttivi

Nel 2025, il Planning familial di Lussemburgo – l’associazione che difendere il diritto delle persone a fare scelte personali, informate e responsabili sulla propria sessualità e riproduzione – celebra sei decenni di lotta, di vittorie, ma anche di resistenza di…