raffaele

Tantissima emozione e qualche lacrima nella sala conferenze del Rehazenter in Lussemburgo, dove ieri (24 settembre, 2018, ndr) alle 17 in punto l’Ambasciatore italiano S.E. Rossella Franchini Sherifis, per conto del Presidente della Repubblica, ha insignito Raffaele Gentile del rango  di Cavaliere  dell’Ordine della Stella d’Italia per la lunga e intensa attività teatrale svolta in Italia e nel Gran ducato contribuendo così alla costruzione di  ponti tra le differenti culture. Raffaele Gentile è stato il mentore, motore  e fonte ispiratrice dell’associazione “Il Sipario”, che opera per la diffusione della cultura italiana reiterando in ogni spettacolo la magia del teatro.

Raffaele o meglio Mangiafuoco, come lo chiamano affettuosamente i suoi artisti, non solo ha diretto con  fermezza ed entusiasmo la compagnia teatrale ma ha contribuito alla nascita di un grande gruppo di amici che ora più che mai lavorano insieme  per dare forza e coraggio al loro maestro.

La commozione arriva al culmine, quando Gaia, la più piccola della famiglia Gentile prende la parola per rendere omaggio al papà attento ed affettuoso che è sempre stato Raffaele.

La malattia che lo ha colpito da più di un anno  lo ha privato della parola ma non dell’affetto  della sua famiglia e dei suoi amici presenti numerosissimi alla cerimonia. Elisabetta Belardi ha prestato la sua voce per recitare la poesia, inno alla vita che il maestro ha voluto regalarci in questa bellissima serata……. “Respiro come un bimbo nel grembo materno che ascolta, riconosce, scopre senza paura la vita che verra!”

Complimenti Maestro! Ti aspettiamo il 21 ottobre a Maizieres Les Metz con Pensione o’ Marechiaro, perché lo spettacolo continua e qualunque cosa accada tu hai già vinto la tua battaglia.

Ornella Piccirillo

 

Potrebbe interessarti anche questo

La Poésie. Volcanique

Polifonico e multilingue, il Festival du Printemps des Poètes-Luxembourg 2025 quest’anno è intitolato alla poesia. Vulcanica “Una poesia come forza creatrice – spiega Françoise Pirovalli, coordinatrice dell’ associazione le Printemps des Poètes – Luxembourg che da 18 anni organizza la…

Il PD Lussemburgo al Festival des Migrations: cittadinanza digitale, Europa e referendum al centro del dibattito

Sabato 15 marzo, nell’ambito del Festival des Migrations, il Partito Democratico Lussemburgo “David Sassoli” ha promosso un evento di grande rilevanza politica e sociale dal titolo “Cittadinanza Digitale, Europa e Referendum 2025”. L’incontro, svoltosi presso il Lux Expo, ha visto la partecipazione…

Referendum abrogativi (8 e 9 giugno) – Voto per corrispondenza dei cittadini italiani residenti all’estero e opzione per il voto in Italia

COMUNICAZIONE ISTITUZIONALE Con decreti del Presidente della Repubblica del 31/03/2025, pubblicati nella Gazzetta Ufficiale del 31/03/2025, è stata fissata ai giorni 8 e 9 giugno 2025 la data dei referendum abrogativi ex art. 75 della Costituzione. L’Ambasciata d’Italia ricorda che il…

Un blocco ideologico: la competitività come falso pretesto

Una scorretta interpretazione dei dati rischia di diventare l’oggetto di una teoria governativa tutta da discutere Molti osservatori dell’economia lussemburghese fanno eco alle conclusioni del Consiglio nazionale della produttività (CNP) nel suo ultimo rapporto 2023-2024 secondo cui la produttività reale…