chateau d'eau Ban de Gasperich

Visitare una torre d’acqua? In Lussemburgo si può.  Sabato 8 e domenica 9 settembre la città di Lussemburgo organizza la seconda edizione delle giornate porte aperte nella nuova torre dell’acqua al Ban de Gasperich.  Accompagnati da una guida esperta, i visitatori scopriranno un’architettura moderna con una facciata in cemento, pannelli in alluminio bianco, illuminazione a LED. Attraverso gli undici piani della torre, saranno in grado di conoscere le specifiche tecniche e il funzionamento della torre dell’acqua, alta 68,43 metri e gustarsi una vista mozzafiato sull’intera città dalla terrazza panoramica in cima alla torre. L’occasione sarà anche per apprendere informazioni utili sull’acqua in generale: il ciclo dell’acqua, la qualità e il consumo dell’acqua ecc. Inoltre, durante il percorso, il pubblico scoprirà tutti i progetti presentati per i concorsi di architettura per la costruzione della torre idrica a Ban de Gasperich e Kirchberg, un progetto il cui inizio è previsto per il 2019 e il termine per il 2021. Le visite guidate di circa 90 minuti di durata, saranno in lingua  lussemburghese, tedesco o francese, dalle ore 10 alle ore 16. Partenza ogni dieci minuti dalla base della torre.  L’ingresso è gratuito ma è richiesta la registrazione sul sito della città che trovate cliccando qui

Stella Emolo

Potrebbe interessarti anche questo

Chi ha paura delle farfalle?

Andrea Scagnetti, poeta e scrittore italiano che vive e lavora in Lussemburgo, ne ha una vera fobia. Ci convive e ne ha fatto l’oggetto della sua ultima opera. Dove questo timore è metafora di inquietudini esistenziali. Ne parliamo con lui…

La strada giovane : le retour à la maison de Nino a été une vraie épopée

C’est une route que les Américains ont construite pour rejoindre un petit village dans la campagne autour de Rome. C’est là que Nino arrive. Pendant la seconde guerre mondiale, soldat italien, il est fait prisonnier par l’armée allemande. Il s’évade…

Il 25° Radio Regebogen Award: che serata fantastica!

Il 25° RADIO REGENBOGEN Award, il premio conferito da Radio Regenbogen,  una delle Radio private più forti della Germania, è stato un evento caloroso e familiare, proprio come ci si aspettava. L’Europa-Park Confertainment Center si è dimostrata una location perfetta,…

Artisti in erba? Futur Talent Stage è per voi

La VDL la Ville de Luxembourg cerca artisti dal 15 ai 25 anni per il festival musicale di ottobre. Iscrizioni entro l’8 maggio. Dal 22 maggio al 10 luglio 2025 il voto del pubblico Sabato 18 ottobre 2025 si terrà…