gran caldo

Temperature sopra i 30 gradi fino a venerdì compreso, con picchi di 35 gradi previsti per oggi e domani tra le ore 15 e le ore 18. MeteoLux ha emesso un avviso di gran caldo per tutto il sud del paese prevedendo di dover attendere fino a sabato affinché l’aria sia un po’ più respirabile con il termometro che scenderà sui 25/27 gradi. Due precauzioni importanti date dagli esperti: idratarsi bevendo tanta acqua senza aspettare di avere sete, restare in casa o comunque al chiuso nelle ore più calde. E se proprio non vogliamo perderci il bel tempo, prendiamo le stesse precauzioni di quando si va in spiaggia: occhiali da sole, protezione solare alta e cappello. Particolare attenzione per anziani e bambini. Proprio per gli over 75, a disposizione il numero della Croce Rossa al numero 27 55 (dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 17:00) e quello dell’Ispettorato sanitario della direzione della salute al numero (+352) 247-85650. Le alte temperature ed il vento debole stanno provocando danni anche alla qualità dell’aria, con le concentrazioni di ozono che potrebbero superare la soglia minima europea.  Per far fronte a questa situazione, il limite di velocità sulle autostrade è stato abbassato a 90 km/h.

Stella Emolo

Potrebbe interessarti anche questo

Index: uno strumento prezioso da salvaguardare

PassaParola ha seguito per voi il workshop organizzato lo scorso 31 gennaio dalla Chambre des Salariés (CdS) dove è stato spiegato il valore e l’importanza della “scala mobile”, che in Lussemburgo è tutt’ora attiva Cos’è l’index (scala mobile)? È un…

Un questionario per le associazioni italiane all’estero

La FILEF (Federazione italiana lavoratori emigranti e famiglie), in qualità di capofila, èattualmente impegnata nella realizzazione del progetto “Valorizzazione della nuovaemigrazione nello sviluppo locale e nelle relazioni internazionali del paese, qualecontributo alla coesione territoriale, sociale ed economica regionale, nazionale ecomunitaria”,…

Qual è il futuro dei musei?

Ce lo spiegherà Ico Migliore, architetto torinese, durante la conferenza (in lingua inglese) organizzata, nel quadro dell’Italian Design Day 2025, dall’ Ambasciata Italiana in Lussemburgo in collaborazione con la Camera di Commercio Italo-Lussemburghese, dal titolo Museum Seed: The Futurability of…

Bellardita: “ai giovani serve la cultura della legalità”

Giudice, docente, giornalista, scrittore. Alessandro Bellardita, nativo di Modica (Sicilia) e trasferitosi da bambino in Germania, sarà ospite della Società Dante Alighieri -Comitato Lussemburgo venerdì 14 febbraio per presentare il suo libro “La fine delle mafie” (Altrementi editore, 2022). Nel…