vaticano

Roma è il 1 ° hub in Italia, molto ben collegato. Roma è la capitale del cristianesimo e la capitale d’Italia. I voli per Roma sono interessanti per tutti gli italiani del centro-sud Italia come Abruzzo, Campania, sud della Toscana e Umbria. Un bacino di 5 milioni di clienti potenziali. Dopo qualla del 2016 che raccolse 1576 firme, questa nuova petizione indirizzata ai vertici Ryanair e lanciata a inizio marzo 2018 sulla piattaforma change.org, si prefigge di raccoglierne almeno il doppio. Considerando anche l’aumento del numero d’iscritti all’AIRE (30 788 al 25/01/2018).

Ricordiamo che la compagnia lowcost irlandese ha già attivato da Luxembourg-Findel un volo giornaliero su Milano dal 2016. La scelta di puntare ora su Roma, secondo gli ideatori, è di convincere la Ryanair che è necessario aprire una seconda tratta per servire il centro Italia. La scelta è caduta su Roma, perchè, oltre ad essere la capitale d’Italia, è la capitale della cristianità e questo argomento può rivelarsi interessante anche per attirare un potenziale pubblico straniero. Se questa seconda tratta dovesse andare in porto – anche grazie alla spinta della petizione – non si esclude di poter lanciare in un futuro prossimo la petizione a favore di una terza rotta italiana.

Questo il link per firmare online:

https://www.change.org/p/low-cost-flight-luxembourg-rome-vol-low-cost-luxembourg-rome-volo-low-cost-lussemburgo-roma
(Red)

Potrebbe interessarti anche questo

La Poésie. Volcanique

Polifonico e multilingue, il Festival du Printemps des Poètes-Luxembourg 2025 quest’anno è intitolato alla poesia. Vulcanica “Una poesia come forza creatrice – spiega Françoise Pirovalli, coordinatrice dell’ associazione le Printemps des Poètes – Luxembourg che da 18 anni organizza la…

L’Inferno nella bolla

Cos’è l’Inferno e cosa rappresenta nell’ immaginario di un’ artista? L’artista in questione è Lucrezia Ruggieri, artefice della bellissima mostra “Persino all’Inferno volano bolle”, all’ Hotel Sheraton di San Siro a Milano fino al 30 aprile 2025. Abbiamo intervistato l’artista,…

Eugenio Curiel ricordato dal “suo” circolo

Domani, venerdì 28 febbraio, alle 19.30, presso il CLAE (26, rue de Gasperich) verrà ricordato Eugenio Curiel, medaglia d’oro della Resistenza e politico antifascista. La sua figura a Lussemburgo è indissolubilmente legata a quello dello Circolo omonimo, che organizza l’incontro…

Il Requiem di Verdi porta la spiritualità umana a vette altissime

Due serate dedicate al nostro immenso compositore, ad una della quali abbiamo assistito ieri, 9 marzo, nella meravigliosa cornice della Philharmonie du Luxembourg per l’esecuzione del Requiem di Giuseppe Verdi, una composizione che fonde perfettamente la sinergia tra solisti coro…