casteldelgiudice3-1024x500 (2)

 

E’ nel titolo che si condensa l’essenza stessa della XIV del Premio Hombres itinerante proposta culturale nazionale della rete dei Borghi Autentici d’Italia. Quattordicesima edizione che vede la collaborazione tra l’Associazione Hombres e il Comune di Castel del Giudice (Isernia), Borgo autentico d’Italia, tra i più ammirati e seguiti- tanto che si parla in gergo di “esempio Castel del Giudice”- paese che quest’anno ospita il Premio nella sua tappa in Molise.

Se la scorsa edizione si è svolta in Abruzzo a Pescina in nome di Ignazio Silone, quest’anno è il Molise il protagonista di questo concorso che pone come sua caratteristica il viaggio nelle regioni d’Italia e soprattutto la valorizzazione dei suoi piccoli e grandi borghi che sono vigili custodi del passato riproposto nel presente.

Lina-pietravalle-invito (2)

A Lina Pietravalle, scrittrice tra le più significative del Novecento, viene intitolata questa edizione molisana che allarga il suo interesse a più sezioni: Poesia, Silloge di poesia, Video Poesia, Racconto a tema libero, Diario di borgo (diario- racconto ambientato in Castel del Giudice o in un Borgo autentico d’Italia), Giornalismo, Fotografia (per scoprire l’identità dei Borghi autentici), Fotografia a tema libero.

Per la sezione Premi speciali la Giuria e la Direzione del Premio Hombres indicheranno una classifica di Premi da conferire ad autori, giornalisti, personalità impegnati nel territorio locale ma anche nazionale ed internazionale sempre in tema con lo spirito del soncorso. La sezione dedicata alla scrittrice Lina Pietravalle pone un occhio di bue sull’ampia produzione letteraria della scrittrice molisana e sulla sua personalità di donna impegnata nella scrittura di alto livello e nel giornalismo. Tra le opere della Pietravalle vanno citate: I racconti della terra; Il fatterello: novelle; Le catene; Storie di paese editi dalla Mondadori;  Marcia nuziale (Bompiani), a cura di Nicoletta Pietravalle le Novelle Molisane- postumo-(Casa molisana del libro). Enzo D’Urbano, noto esperto di viaggi alla scoperta di borghi, luoghi e territori locali autentici e identitari, progettista cultuale e ricercatore attento e capace di territori di eccellenza per destinazioni cultuali e turistiche, è l’anima del Premio nonché presidente dello stesso.

Castel del Giudice, il borgo autentico ospitante questa edizione 2018 di Hombres,  che si è posto all’attenzione nazionale per le sue specifiche caratteristiche territoriali, per le sue proposte di crescita e per l’impegno costante del sindaco Lino Gentile e dei cittadini che hanno permesso la riscossa e l’affermazione sociale, economica e culturale del luogo: esempi tangibili ne sono la ristrutturazione di Borgo Tufi in sintonia rispettosa del territorio e l’attenzione all’agricoltura e ai valori della ruralità con il meleto biologico. Un Premio, quindi, che coniuga in maniera armonica e completa luoghi, persone, cultura, viaggio, scoperta, proposti in nome dell’autenticità intesa quale affermazione di principi condivisi da un contesto che punta ai legami con il passato reinterpretandoli e intrecciandoli nel contemporaneo con attività ad ampio raggio.

Il concorso chiuderà le iscrizioni il 1° aprile 2018 e la cerimonia di premiazione è fissata per il 16 giugno a Castel del Giudice.

Per l’intero Regolamento, cliccate QUI

info@hombres.it

Maria Stella Rossi

 

 

 

 

 

 

Potrebbe interessarti anche questo

Il PD Lussemburgo al Festival des Migrations: cittadinanza digitale, Europa e referendum al centro del dibattito

Sabato 15 marzo, nell’ambito del Festival des Migrations, il Partito Democratico Lussemburgo “David Sassoli” ha promosso un evento di grande rilevanza politica e sociale dal titolo “Cittadinanza Digitale, Europa e Referendum 2025”. L’incontro, svoltosi presso il Lux Expo, ha visto la partecipazione…

La Poésie. Volcanique

Polifonico e multilingue, il Festival du Printemps des Poètes-Luxembourg 2025 quest’anno è intitolato alla poesia. Vulcanica “Una poesia come forza creatrice – spiega Françoise Pirovalli, coordinatrice dell’ associazione le Printemps des Poètes – Luxembourg che da 18 anni organizza la…

Sanremo inatteso: musica e spiritualità con Simone Cristicchi

Viaggio dalle tenebre alla luce tra musica, parole e spiritualità. Nel cuore pulsante della settimana sanremese, tra le luci sfavillanti dell’Ariston e il fermento da mercato ortofrutticolo della Sala Stampa Lucio Dalla, c’è stato un momento di pausa, un respiro…

@Voices: Melpignano ci insegna come non cadere nelle truffe digitali (il podcast)

(Puntata 890) A VoicesbyPassaParola, su Radio Ara, abbiamo dialogato con l’avvocato Massimo Melpignano, autore di “Soldi sicuri” (Armando Editore), utile saggio per comprendere ed evitare di cadere nelle truffe dell’era digitale e tecnologica  I nostri soldi sono sotto attacco. Molte…