natale

Dal 7 al 15 dicembre Lussemburgo ospita la Prima Edizione dell’evento benefico Les Sapins de Noël de Créateurs.

L’albero di Natale quest’anno « si veste alla moda » e lo fa per beneficenza. Ben 16 artisti (fra i quali anche il celebre Jean Paul Gaultier) hanno realizzato pezzi unici che saranno venduti all’asta (il ricavato sarà devoluto alla Fondazione contro il cancro) la sera del 15 dicembre. Il pubblico potrà ammirarli all’esposizione aperta dal 7 al 14 dicembre, dalle 12 alle 19 in Place d’Armes. Ingresso libero. 

Per saperne di più: www.lessapinsdenoeldescreateurs-luxembourg.lu 

 

 

(Maria Grazia Galati)

Potrebbe interessarti anche questo

La Poésie. Volcanique

Polifonico e multilingue, il Festival du Printemps des Poètes-Luxembourg 2025 quest’anno è intitolato alla poesia. Vulcanica “Una poesia come forza creatrice – spiega Françoise Pirovalli, coordinatrice dell’ associazione le Printemps des Poètes – Luxembourg che da 18 anni organizza la…

Il PD Lussemburgo al Festival des Migrations: cittadinanza digitale, Europa e referendum al centro del dibattito

Sabato 15 marzo, nell’ambito del Festival des Migrations, il Partito Democratico Lussemburgo “David Sassoli” ha promosso un evento di grande rilevanza politica e sociale dal titolo “Cittadinanza Digitale, Europa e Referendum 2025”. L’incontro, svoltosi presso il Lux Expo, ha visto la partecipazione…

Sanremo inatteso: musica e spiritualità con Simone Cristicchi

Viaggio dalle tenebre alla luce tra musica, parole e spiritualità. Nel cuore pulsante della settimana sanremese, tra le luci sfavillanti dell’Ariston e il fermento da mercato ortofrutticolo della Sala Stampa Lucio Dalla, c’è stato un momento di pausa, un respiro…

@Voices: Melpignano ci insegna come non cadere nelle truffe digitali (il podcast)

(Puntata 890) A VoicesbyPassaParola, su Radio Ara, abbiamo dialogato con l’avvocato Massimo Melpignano, autore di “Soldi sicuri” (Armando Editore), utile saggio per comprendere ed evitare di cadere nelle truffe dell’era digitale e tecnologica  I nostri soldi sono sotto attacco. Molte…