budda

 

Inaugurata lo scorso 25 giugno  la mostra su Buddha sta riscuotendo un enorme successo in Germania, motivo per cui è stata protratta fino al 5 marzo 2017. Organizzata sotto il patrocinio del 14° Dalai Lama, vi sono esposte 232 opere di collezionisti privati raccolte durante 2000 anni di storia buddista.

Riconosciuto come bene patrimoniale nel 1994 il Völklinger Hütte è il primo esempio di monumento di industria pesante ad essere iscritto alla Lista mondiale del Patrimonio dell’ UNESCO. Ed è in questa suggestiva cornice, su una superficie di 6000 mq, tra pezzi e strumenti dell’antica acciaieria che si possono ammirare svariate statue del Buddha Shakyamuni proveniente dall’India, dall’Himalaya, dal Tibet e dal Pakistan.

I pannelli descrittivi narrano della religione buddista fin dalle sue origini e le varie entità del Buddha presenti nella mostra. Il visitatore viene immerso in un’atmosfera di spiritualità tra le varie simbologie delle divinità buddiste. E’ possibile prenotare una guida in lingua italiana per visite di gruppo.

Per informazioni e prenotazioni https://www.voelklinger-huette.org/en/buddha

Cinzia Regalbuto

Potrebbe interessarti anche questo

Con il vostro irridente silenzio. Uno straordinario Gifuni interpreta Aldo Moro

C’è l’Aldo Moro politico che guarda con lucidità agli equilibri e agli errori del partito e del governo del Paese e l’Aldo Moro marito, padre e nonno affettuoso ma anche l’uomo spaventato dal futuro incerto che l’attende. È una figura…

Festa Nazionale della Liberazione dal nazifascismo “25 Aprile” 2025 . Il programma per l’ 80esimo anniversario

La sezione ANPI Lussemburgo diffonde il programma delle manifestazioni organizzate per commemorare non solo la Liberazione ma anche la nascita del primo Patronato INCA-CGIL all’estero, proprio quello di Lussemburgo. Partecipano tante realtà del territorio (Dalla mail del presidente ai soci)…

Il PD Lussemburgo al Festival des Migrations: cittadinanza digitale, Europa e referendum al centro del dibattito

Sabato 15 marzo, nell’ambito del Festival des Migrations, il Partito Democratico Lussemburgo “David Sassoli” ha promosso un evento di grande rilevanza politica e sociale dal titolo “Cittadinanza Digitale, Europa e Referendum 2025”. L’incontro, svoltosi presso il Lux Expo, ha visto la partecipazione…

Sanremo inatteso: musica e spiritualità con Simone Cristicchi

Viaggio dalle tenebre alla luce tra musica, parole e spiritualità. Nel cuore pulsante della settimana sanremese, tra le luci sfavillanti dell’Ariston e il fermento da mercato ortofrutticolo della Sala Stampa Lucio Dalla, c’è stato un momento di pausa, un respiro…