coverdic2016

Come “da copione” l’ultimo editoriale dell’anno merita di cominciare con dei dovuti ringraziamenti: per gli abbonati fedeli da tempo e per quelli nuovi; per gli sponsor e i collaboratori preziosi. La redazione è sempre aperta. Se avete idee, proposte di articoli o volete soltanto cimentarvi con la scrittura siete i benvenuti!

Ed ancora un sentito ringraziamento a chi partecipa attivamente ai nostri eventi. E a chi ci segue sul sito (www.passaparola.info) e sui social network (PassaParola Magazine, VoicesbyPassaParola, PassaParola Events & More). Poichè ogni fine anno si tirano le somme (speriamo non le sottrazioni!) possiamo dirci fiere di aver fatto tante belle cose in questo 2016 che sta per terminare: una fra tutte la prima guida (inedita e gratuita) Lussemburgo da vivere, che ha riscosso un tale successo che a inizio gennaio 2017 sarà già bella e pronta la ristampa aggiornata. Ma PassaParola asbl ha anche collaborato a tante piccole e grandi iniziative, come quella della neonata associazione a sostegno dei terremotati in Centro Italia e per i quali vi ricordiamo che è sempre attivo il conto corrente postale (a nome di Séisme Italie Centrale asbl) dove potete fare ancora donazioni. Ed anche il partenariato con Tarantula (www.tarantula.lu), che propone ai nostri lettori e abbonati di acquistare il dvd del film Terra Mia Terra Nostra (di Donato Rotunno) a prezzo speciale. Concludendo, non dimentichiamo di anticiparvi gli eventi di cui saremo protagonisti già nei primi mesi dell’anno. Come il Festival des Migrations, Cultures et Citoyenneté che quest’anno si svolgerà un po’ in anticipo: 3-4-5 marzo 2017. In fin dei conti (metaforica o no che sia la frase)…qui ci sono solo SOMME!

Un caro augurio di Buon Natale e Buon Anno Nuovo. Prossimo appuntamento con la nostra Rivista a inizio febbraio 2017. 

Maria Grazia Galati e Paola Cairo

 

Potrebbe interessarti anche questo

Con il vostro irridente silenzio. Uno straordinario Gifuni interpreta Aldo Moro

C’è l’Aldo Moro politico che guarda con lucidità agli equilibri e agli errori del partito e del governo del Paese e l’Aldo Moro marito, padre e nonno affettuoso ma anche l’uomo spaventato dal futuro incerto che l’attende. È una figura…

Festa Nazionale della Liberazione dal nazifascismo “25 Aprile” 2025 . Il programma per l’ 80esimo anniversario

La sezione ANPI Lussemburgo diffonde il programma delle manifestazioni organizzate per commemorare non solo la Liberazione ma anche la nascita del primo Patronato INCA-CGIL all’estero, proprio quello di Lussemburgo. Partecipano tante realtà del territorio (Dalla mail del presidente ai soci)…

Il PD Lussemburgo al Festival des Migrations: cittadinanza digitale, Europa e referendum al centro del dibattito

Sabato 15 marzo, nell’ambito del Festival des Migrations, il Partito Democratico Lussemburgo “David Sassoli” ha promosso un evento di grande rilevanza politica e sociale dal titolo “Cittadinanza Digitale, Europa e Referendum 2025”. L’incontro, svoltosi presso il Lux Expo, ha visto la partecipazione…

Sanremo inatteso: musica e spiritualità con Simone Cristicchi

Viaggio dalle tenebre alla luce tra musica, parole e spiritualità. Nel cuore pulsante della settimana sanremese, tra le luci sfavillanti dell’Ariston e il fermento da mercato ortofrutticolo della Sala Stampa Lucio Dalla, c’è stato un momento di pausa, un respiro…