ca

È stato presentato martedì 26 luglio il programma estivo Congées Anulées (letteralmente vacanze annullate) delle Rotondes che si svolgerà dal 29.7.16 – 26.8.16. Nello stile di questa istituzione, punto di riferimento per le serate di Bonnevoie e non solo, la continuità con le stagioni precedenti-  musica, cultura e arte – è costantemente rotta dall’innovazione. Il ricco programma di concerti accosta artisti internazionali e locali, dando vita a una colonna sonora lunga trenta giorni che muove attraverso generi e stili diversi: dalla scena rock lussemburghese alla musica classica contemporanea. L’idea di fondo, si dice durante la presentazione, è che ognuno possa trovare una serata in cui riconoscersi e perché no utilizzarla per far scoprire agli amici generi musicali meno noti.

In collaborazione con la Cinémathèque du Luxemourg è stato preparato un programma di film adatto al luogo. Sono presenti altri eventi di cinema all’aperto in città, Parvis del Palais Grand-ducal e la Cour intérieure del Théâtre des Capucins, il primo rivolto più al grande pubblico e il secondo alla ripresa di una cinematografia più selezionata; per le Rotondes è stata scelta una via che si pone tra il cinema cult e i B-movie: Animalomania! Petite zoologie du cinéma. Questo “bestiario cinematografico” su 8 serate condurrà lo spettatore alla scoperta di film noti e meno noti, tra cui molti film del secolo scorso che propongono prospettive inaspettate e curiose connessioni tra la società del tempo e l’immaginario filmico. Ogni film è introdotto dal personale della cinémathèque du Luxemborug.

La programmazione estiva chiude il 26 agosto per lasciare spazio all’invasione delle proposte del BAFF Bicycle Art & Film Festival (venerdì 26 e sabato 27 agosto): proiezione di film sul mondo del ciclismo, un’esposizione sul velodromo del Lussemburgo (THE BELAIR Velodrome), mercato dell’usato (prendere contatto se si intende partecipare) e bike café la domenica 27 agosto per meccanici esperti e alle prime armi.

L’esposizione milk and money, la grandi marche lussemburghesi e l’identità grafico-pubblicitaria, inaugurata a fine giungo per il mese di agosto sperimenterà un orario al contrario: aperta la sera dalla 18.00 alle 22.00 e chiusa di giorno, unica eccezione l’apertura diurna la domenica dalle 12.00 alle 17.00. Per tutto il mese resta aperta la La buvette mentre sulla piazza due rotonde sono proposte apertivi e altre attività.

Come ogni anno, molti eventi (dj set, performance filmate Exit: LX Sessions, film …) sono gratuiti. Per i concerti si consigliato controllare evento per evento perché in alcuni casi è richiesto l’acquisito del biglietto per avere un posto in sala (in particolare per gli artisti internazionali più noti).

 http://rotondes.lu/

 

Alberto Manzini

Potrebbe interessarti anche questo

Il faisait nuit à La Havane

Un voyage hivernal à La Havane où le temps s’est arrêté au milieu des décombres d’une guerre froide insoutenable et de l’indifférence d’un Occident qui a interprété l’histoire de manière déformée (Reportage) Vedado (La Havane) – L’hôtel est situé dans…

Con il vostro irridente silenzio. Uno straordinario Gifuni interpreta Aldo Moro

C’è l’Aldo Moro politico che guarda con lucidità agli equilibri e agli errori del partito e del governo del Paese e l’Aldo Moro marito, padre e nonno affettuoso ma anche l’uomo spaventato dal futuro incerto che l’attende. È una figura…

Il PD Lussemburgo al Festival des Migrations: cittadinanza digitale, Europa e referendum al centro del dibattito

Sabato 15 marzo, nell’ambito del Festival des Migrations, il Partito Democratico Lussemburgo “David Sassoli” ha promosso un evento di grande rilevanza politica e sociale dal titolo “Cittadinanza Digitale, Europa e Referendum 2025”. L’incontro, svoltosi presso il Lux Expo, ha visto la partecipazione…

Sanremo inatteso: musica e spiritualità con Simone Cristicchi

Viaggio dalle tenebre alla luce tra musica, parole e spiritualità. Nel cuore pulsante della settimana sanremese, tra le luci sfavillanti dell’Ariston e il fermento da mercato ortofrutticolo della Sala Stampa Lucio Dalla, c’è stato un momento di pausa, un respiro…