cover_giuno2016

Abbiamo mantenuto la promessa fatta lo scorso mese e  che vi sveliamo in copertina. Dopo un lungo e minuzioso lavoro di ricerca, traduzione, adattamento, scrittura, impegno di squadra, ricerca di fondi e collaborazioni, partnership, foto, idee di copertina, pubbliche relazioni,  controllo dati, correzione bozze, stampa…il progetto di una guida pratica in lingua italiana sul Lussemburgo è diventato realtà.

Tra il 2013 e il 2016 l’Anagrafe degli italiani all’estero ha registrato  un aumento di più di 5.000 cittadini italiani che si sono trasferiti nel Granducato. « Lussemburgo da vivere » è uno strumento che serve a tutti i nostri connazionali  che sono appena arrivati e quelli che arriveranno. Utile per chi abita qui da pochi o molti anni è un prodotto editoriale che è stato possibile realizzare grazie a tanto impegno da parte nostra, una collaborazione fattiva con l’ASTI (Association de Soutien aux Travailleurs Immigrés) e soprattutto il sostegno finanziario dellOeuvre Nationale de Secours Grande-Duchesse Charlotte. Un regalo che abbiamo fatto anche a voi: lettori fedeli della nostra rivista, ascoltatori entusiasti della nostra trasmissione radio, ma soprattutto italiani (nati qui o espatriati) orgogliosi di esserlo.  E’ gratuita e in distribuzione nei luoghi che trovate a pagina….

Ma non finisce qui, perchè come potete leggere su questo numero di giugno, trovate anche  l’invito a tre eventi firmati dalla nostra associazione: la gita a Thil (Francia) in collaborazione con il circolo ricreativo e culturale « E. Curiel »; la gita-concerto a Marcinelle (Belgio) in collaborazione con l’Arulef  e uno stage di clown per scoprire le emozioni nascoste dentro di noi.

Vi proponiamo pillole di cultura, informazioni utili e attività per socializzare. Le sorprese con noi sono sempre tante. E con noi non vi stancate mai….Continuate a seguirci !

Paola Cairo e  Maria Grazia Galati

 

Potrebbe interessarti anche questo

Il PD Lussemburgo al Festival des Migrations: cittadinanza digitale, Europa e referendum al centro del dibattito

Sabato 15 marzo, nell’ambito del Festival des Migrations, il Partito Democratico Lussemburgo “David Sassoli” ha promosso un evento di grande rilevanza politica e sociale dal titolo “Cittadinanza Digitale, Europa e Referendum 2025”. L’incontro, svoltosi presso il Lux Expo, ha visto la partecipazione…

Un blocco ideologico: la competitività come falso pretesto

Una scorretta interpretazione dei dati rischia di diventare l’oggetto di una teoria governativa tutta da discutere Molti osservatori dell’economia lussemburghese fanno eco alle conclusioni del Consiglio nazionale della produttività (CNP) nel suo ultimo rapporto 2023-2024 secondo cui la produttività reale…

Referendum abrogativi (8 e 9 giugno) – Voto per corrispondenza dei cittadini italiani residenti all’estero e opzione per il voto in Italia

COMUNICAZIONE ISTITUZIONALE Con decreti del Presidente della Repubblica del 31/03/2025, pubblicati nella Gazzetta Ufficiale del 31/03/2025, è stata fissata ai giorni 8 e 9 giugno 2025 la data dei referendum abrogativi ex art. 75 della Costituzione. L’Ambasciata d’Italia ricorda che il…

@Voices: Melpignano ci insegna come non cadere nelle truffe digitali (il podcast)

(Puntata 890) A VoicesbyPassaParola, su Radio Ara, abbiamo dialogato con l’avvocato Massimo Melpignano, autore di “Soldi sicuri” (Armando Editore), utile saggio per comprendere ed evitare di cadere nelle truffe dell’era digitale e tecnologica  I nostri soldi sono sotto attacco. Molte…