ryan

La compagnia aerea low cost a Findel è finalmente realtà.

Il tanto atteso arrivo di Ryanair a Lussemburgo è stato ufficializzato questa mattina durante l’affollata conferenza stampa all’aeroporto Findel, che ha visto presenti, tra gli altri, Kenny Jacobs, Responsabile Marketing della compagnia aerea, Johan Vanneste, Amministratore Delegato di Lux Airport e moltissimi giornalisti della stampa lussemburghese e internazionale.
A partire dal 1° settembre 2016 la compagnia irlandese volerà da Findel tutti i giorni per Londra Stansted e cinque giorni a settimana per Porto, con tariffe a partire da 19,99 Euro.

Il Lussemburgo si appresta pertanto a divenire il 36° Paese in cui opera Ryanair, che con le sue quasi 200 destinazioni e le sue circa 1600 tratte, costituisce già la più grande compagnia a basso costo d’Europa.
Ma la risposta che cercavamo è un’altra: Ryanair comincerà a volare dal Lussemburgo anche verso l’Italia?

O saremo costretti ancora per molto tempo a dover raggiungere gli aeroporti di Francoforte Hahn o di Bruxelles Charleroi?

Ebbene forse ci siamo… Kenny Jacobs si è dimostrato speranzoso: a partire dalla primavera del 2017 infatti saranno previste nuove rotte, che verranno pianificate già nell’autunno del 2016.

La volontà e il desiderio di Ryanair è quello di crescere il più possibile a Lussemburgo, di ampliare le sue rotte verso le maggiori capitali europee e non solo, aspirando addirittura a diventare la seconda compagnia aerea del Paese dopo Luxair.

Roma, Madrid, Barcellona, Dublino, Lisbona, Manchester, ma anche la Sicilia, sono alcune delle mete citate questa mattina come possibili nuove rotte. In autunno avremo più informazioni sulle nuove destinazioni che saranno attive a partire dalla primavera del 2017.
Non ci resta che aspettare, dunque… e intanto collegarci al sito della Ryanair per organizzare un fine settimana in Portogallo o in Inghilterra….

 

Marta Ferri

Potrebbe interessarti anche questo

Un blocco ideologico: la competitività come falso pretesto

Una scorretta interpretazione dei dati rischia di diventare l’oggetto di una teoria governativa tutta da discutere Molti osservatori dell’economia lussemburghese fanno eco alle conclusioni del Consiglio nazionale della produttività (CNP) nel suo ultimo rapporto 2023-2024 secondo cui la produttività reale…

Referendum abrogativi (8 e 9 giugno) – Voto per corrispondenza dei cittadini italiani residenti all’estero e opzione per il voto in Italia

COMUNICAZIONE ISTITUZIONALE Con decreti del Presidente della Repubblica del 31/03/2025, pubblicati nella Gazzetta Ufficiale del 31/03/2025, è stata fissata ai giorni 8 e 9 giugno 2025 la data dei referendum abrogativi ex art. 75 della Costituzione. L’Ambasciata d’Italia ricorda che il…

Il PD Lussemburgo al Festival des Migrations: cittadinanza digitale, Europa e referendum al centro del dibattito

Sabato 15 marzo, nell’ambito del Festival des Migrations, il Partito Democratico Lussemburgo “David Sassoli” ha promosso un evento di grande rilevanza politica e sociale dal titolo “Cittadinanza Digitale, Europa e Referendum 2025”. L’incontro, svoltosi presso il Lux Expo, ha visto la partecipazione…

@Voices: Melpignano ci insegna come non cadere nelle truffe digitali (il podcast)

(Puntata 890) A VoicesbyPassaParola, su Radio Ara, abbiamo dialogato con l’avvocato Massimo Melpignano, autore di “Soldi sicuri” (Armando Editore), utile saggio per comprendere ed evitare di cadere nelle truffe dell’era digitale e tecnologica  I nostri soldi sono sotto attacco. Molte…