invitation copy-page-001

Con il grido di battaglia « facciamo uno step per il commercio equo », l’ONG Fairtrade Lëtzebuerg lancia la sua campagna nazionale di sensibilizzazione Lëtz’ Step to Fairtrade” che si svolgerà dal 18 aprile al 1 maggio 2016. Fino ad oggi,  90 azioni sparse per tutto il Granducato sono state registrate presso l’ONG, costituendo così una rete solida che riesca a connettere i consumatori di Lussemburgo ai piccoli produttori del Sud.

Ogni “step” in favore del commercio equo conta

Nel contesto di un mercato mondiale dominato da un numero ristretto di attori che non smettono di moltiplicare i loro profitti allora che i piccoli produttori lottano per la loro sopravvivenza, il sistema Fairtrade riintroduce la sostenibilita e la giustizia sociale nella catena di distribuzione dando i mezzi necessari ai produttori e lavoratori nei paese del Sud d’istituire un cambiamento nelle loro communità. Fare un passo verso Fairtrade, significa contribuire a combattere la povertà, ridurre le inequaglianze sociali, creare un cambiamento economico e sociale per un futuro durabile e consolidare il rispetto dei diritti dell’uomo e i diritti dei bambini.

“Fairtrade Meets Italy” per la prima volta

Giovedì 28 aprile, Fairtrade Lëtzebuerg invita per la prima volta la comunità italiana a passare una serata al tema del commercio equo e solidale.

I suoi organizzatori nel preparare l’evento si sono avvalsi di musica e cucina nostrani che sparutamente gioveranno agli “spazi vuoti” presenti in sala. La serata avrà luogo nel negozio di alimentari Nature Elements e si aprirà con Flavia Fumagalli e Filippo Chiarion Casoni , due volontari di Fairtrade Lëtzebuerg, che ci esporranno le motivazioni di questo movimento che da tempo prova ad opporsi a pratiche commerciali alquanto discutibili.

Seguirà l’intervento di Domenico Arces, importatore di prodotti italiani, che ci presenterà e ci farà degustare il suo Caffé della Pace, i cui chicchi sono raccolti dai piccoli produttori Fairtrade del Guatemala e torrefatti in Italia dalla Soc. Cooperativa Terra e Cielo. La casa s’incaricherà invece di deliziare i propri invitati con una cucina biologica e naturale.

Per maggiori informazioni sulle iniziative proposte durante la campagna nazionale “Lëtz’ Step to Fairtrade” visitare la pagina http://fairtrade.lu/index.php/fr/letz-step-to-fairtrade-522.html.

(Comunicato stampa)

Potrebbe interessarti anche questo

Il faisait nuit à La Havane

Un voyage hivernal à La Havane où le temps s’est arrêté au milieu des décombres d’une guerre froide insoutenable et de l’indifférence d’un Occident qui a interprété l’histoire de manière déformée (Reportage) Vedado (La Havane) – L’hôtel est situé dans…

Con il vostro irridente silenzio. Uno straordinario Gifuni interpreta Aldo Moro

C’è l’Aldo Moro politico che guarda con lucidità agli equilibri e agli errori del partito e del governo del Paese e l’Aldo Moro marito, padre e nonno affettuoso ma anche l’uomo spaventato dal futuro incerto che l’attende. È una figura…

Il PD Lussemburgo al Festival des Migrations: cittadinanza digitale, Europa e referendum al centro del dibattito

Sabato 15 marzo, nell’ambito del Festival des Migrations, il Partito Democratico Lussemburgo “David Sassoli” ha promosso un evento di grande rilevanza politica e sociale dal titolo “Cittadinanza Digitale, Europa e Referendum 2025”. L’incontro, svoltosi presso il Lux Expo, ha visto la partecipazione…

Sanremo inatteso: musica e spiritualità con Simone Cristicchi

Viaggio dalle tenebre alla luce tra musica, parole e spiritualità. Nel cuore pulsante della settimana sanremese, tra le luci sfavillanti dell’Ariston e il fermento da mercato ortofrutticolo della Sala Stampa Lucio Dalla, c’è stato un momento di pausa, un respiro…