ITALIAN CO-PRODUCTION DATABASE

ICP_testata_sito

ITALIAN CO-PRODUCTION DATABASE è il nuovo progetto realizzato dalla Sovvenzione Globale MOViE UP di ASS.FOR.SEO. che offre agli operatori italiani un database di informazioni e contatti per collaborazioni concrete e possibili al sostegno e allo sviluppo della co-produzione internazionale.

Dall’11 dicembre, visitando il sito www.italiancoproduction.com sarà possibile avere accesso a una guida alla produzione sul territorio nazionale e della Regione Lazio: in modo semplice e veloce saprete quali sono i passi più importanti per cominciare col piede giusto la vostra avventura produttiva, con suggerimenti e consigli su bandi e agevolazioni sia in occasione della pianificazione sia durante la realizzazione delle riprese sul territorio. Inoltre, ICPDb fornisce un database di operatori internazionali da consultare online e consente – inviando materiale artistico (teaser, sinossi, trattamento, note di regia) e tecnico-finanziario (budget, piano finanziario, piano di lavorazione, memo deal, CV e filmografie, punteggi europei) – di presentare il proprio progetto (sia esso lungometraggio, documentario, animazione o cortometraggio).

La mission di ICPDb è promuovere i vantaggi della Regione Lazio in Italia e all’estero e affiancare gli operatori nazionali garantendo loro uno strumento semplice, funzionale e innovativo per la realizzazione dei progetti.

ICPDb si colloca nell’ambito della Sovvenzione Globale MOViE UP, un intervento di più ampia portata messo in campo dalla REGIONE LAZIO, per sostenere l’internazionalizzazione del settore audiovisivo nei suoi diversi comparti.

Visita: www.italiancoproduction.com

MOViE UP è un’iniziativa ASS.FOR.SEO. finanziata dalla Regione Lazio – Assessorato alla Formazione, Università, Scuola e Ricerca (POR FSE 2007-2013 – ob. 2 Competitività regionale e occupazione – Asse I adattabilità Obiettivo specifico C).

Contatti Ufficio Stampa ASS.FOR.SEO.
REGGI&SPIZZICHINO Communication
C/o Hotel Astrid – Largo Antonio Sarti, 4 – 00196 Roma
Tel. +39 06 95583615
Maya Reggi +39 347 6879999
Raffaella Spizzichino +39 338 8800199

Contatti MOVIE UP – ITALIAN CO-PRODUCTION DATABASE
info@italiancoproduction.com
Tel. +39 06 72286320
Cell. +39 346 4968920

 

Potrebbe interessarti anche questo

La Poésie. Volcanique

Polifonico e multilingue, il Festival du Printemps des Poètes-Luxembourg 2025 quest’anno è intitolato alla poesia. Vulcanica “Una poesia come forza creatrice – spiega Françoise Pirovalli, coordinatrice dell’ associazione le Printemps des Poètes – Luxembourg che da 18 anni organizza la…

L’Inferno nella bolla

Cos’è l’Inferno e cosa rappresenta nell’ immaginario di un’ artista? L’artista in questione è Lucrezia Ruggieri, artefice della bellissima mostra “Persino all’Inferno volano bolle”, all’ Hotel Sheraton di San Siro a Milano fino al 30 aprile 2025. Abbiamo intervistato l’artista,…

Il PD Lussemburgo al Festival des Migrations: cittadinanza digitale, Europa e referendum al centro del dibattito

Sabato 15 marzo, nell’ambito del Festival des Migrations, il Partito Democratico Lussemburgo “David Sassoli” ha promosso un evento di grande rilevanza politica e sociale dal titolo “Cittadinanza Digitale, Europa e Referendum 2025”. L’incontro, svoltosi presso il Lux Expo, ha visto la partecipazione…

Referendum abrogativi (8 e 9 giugno) – Voto per corrispondenza dei cittadini italiani residenti all’estero e opzione per il voto in Italia

COMUNICAZIONE ISTITUZIONALE Con decreti del Presidente della Repubblica del 31/03/2025, pubblicati nella Gazzetta Ufficiale del 31/03/2025, è stata fissata ai giorni 8 e 9 giugno 2025 la data dei referendum abrogativi ex art. 75 della Costituzione. L’Ambasciata d’Italia ricorda che il…