XII Edizione 

museo

 

Il Museo dell’Emigrazione Pietro Conti bandisce un Concorso per la migliore testimonianza video sul tema dell’emigrazione italiana all’estero.Testimonial i giornalisti Piero Angela e Gian Antonio Stella. Il Concorso prevede l’ideazione e la produzione di un audiovisivo da inviare entro l’8 febbraio 2016, che tragga spunto dalla tematica migratoria italiana, la partecipazione è gratuita e prevede 3 categorie:

Scuolesecondarie di I grado e secondarie di II grado di tutta Italia.

Mastergli studenti degli Istituti universitari, Scuole di cinema, giornalismo, televisione e video, Master post laurea e tutti coloro che sono interessati all’argomento, sia professionisti che amatori, sia residenti in Italia che all’estero, in quest’ultimo caso purché il documentario sia sottotitolato e/o tradotto in lingua italiana.

Andati in onda: i prodotti già andati in onda su circuiti televisivi pubblici e privati, sia locali, nazionali che esteri, in quest’ultimo caso purché il documentario sia sottotitolato e/o tradotto in lingua italiana.

 

Il premio consiste nella pubblicazione dei video vincitori e finalisti all’interno della XII edizione del cofanetto DVD “Memorie Migranti”e nell’assegnazione di una somma complessiva di 1.500,00 euroLa manifestazione prevede l’individuazione di un vincitore per ogni categoria.

 

Per ulteriori informazioni è possibile consultare il sito internet www.emigrazione.it

facebook https://www.facebook.com/emigrazione?ref=hl

o contattando direttamente la segreteria organizzativa: info@emigrazione.it

Tel.-0039-  0759142445

Potrebbe interessarti anche questo

@Voices: Melpignano ci insegna come non cadere nelle truffe digitali (il podcast)

(Puntata 890) A VoicesbyPassaParola, su Radio Ara, abbiamo dialogato con l’avvocato Massimo Melpignano, autore di “Soldi sicuri” (Armando Editore), utile saggio per comprendere ed evitare di cadere nelle truffe dell’era digitale e tecnologica  I nostri soldi sono sotto attacco. Molte…

Il PD Lussemburgo al Festival des Migrations: cittadinanza digitale, Europa e referendum al centro del dibattito

Sabato 15 marzo, nell’ambito del Festival des Migrations, il Partito Democratico Lussemburgo “David Sassoli” ha promosso un evento di grande rilevanza politica e sociale dal titolo “Cittadinanza Digitale, Europa e Referendum 2025”. L’incontro, svoltosi presso il Lux Expo, ha visto la partecipazione…

«Dir frot, mir äntweren» ovvero «tu chiedi, noi rispondiamo», la nuova campagna dell’Administration des Contributions Directes

I contribuenti residenti e non residenti in Lussemburgo che percepiscono redditi provenienti da fonti lussemburghesi possono essere soggetti a obblighi fiscali diversi. E’ l’Amministrazione delle imposte dirette (ACD) a fissare e riscuotere le imposte dirette – tra cui l’imposta sul…

Sanremo inatteso: musica e spiritualità con Simone Cristicchi

Viaggio dalle tenebre alla luce tra musica, parole e spiritualità. Nel cuore pulsante della settimana sanremese, tra le luci sfavillanti dell’Ariston e il fermento da mercato ortofrutticolo della Sala Stampa Lucio Dalla, c’è stato un momento di pausa, un respiro…