clown

Quest’anno il festival « clown in progress », giunto alla  5ª edizione, avrà una dimensione educativa e transfrontaliera.

Pedagogica con la master class del pagliaccio Luthor Citrik volta a far conoscere e scoprire il lavoro dei clown. Da non perdere nemmeno gli spettacoli di Chiches Capons e Paolo Nani (nel prossimo numero di PassaParola Magazine ospitiamo l’intervista all’artista, a cura di Amelia Conte).

La presenza del sindaco di Esch-Alzette, di quello di Mancieulles, della direttrice della cultura del Comune di Longwy  sottolineano la dimensione transfrontaliera della kermesse. Dal 3 al 17 ottobre la carovana itinerante di 6 clown, un musicista e un fotografo, partirà da Esch-sur-Alzette, attraverserà Longwy, Briey Anoux, Aumetz, Audun-le-Tiche e Mancieulles per  cercare di portare soluzioni alla crisi globale in forma di intrattenimento gratuito. Giovedì, venerdì e sabato i clown si esibiranno alla Kulturfabrik.

Veramente un bel programma!

Il festival è co-organizzato dalla Kulturfabrik, il teatro TIL di Mancieules e la Compagnia Flex. Il Ministero della Cultura del Lussemburgo, le città di Esch-Alzette e quella di Longwy, la regione della Lorena, il centro Pablo Picasso, la comunità dei comuni dei Pays de l’Orne e dei Pays Haut Val d’Alzette, il Fonds culturel national e Ara Radio sono partner.

Renato Fontana

Potrebbe interessarti anche questo

La strada giovane : le retour à la maison de Nino a été une vraie épopée

C’est une route que les Américains ont construite pour rejoindre un petit village dans la campagne autour de Rome. C’est là que Nino arrive. Pendant la seconde guerre mondiale, soldat italien, il est fait prisonnier par l’armée allemande. Il s’évade…

Chi ha paura delle farfalle?

Andrea Scagnetti, poeta e scrittore italiano che vive e lavora in Lussemburgo, ne ha una vera fobia. Ci convive e ne ha fatto l’oggetto della sua ultima opera. Dove questo timore è metafora di inquietudini esistenziali. Ne parliamo con lui…

Giovani: nel buio della depressione, andata e ritorno

Intervista a Sveva Graziotto, giovanissima, autrice di un libro coraggioso, ImmensaMente (Ronzami Editore, 2024) che parla del male oscuro sempre più frequente in giovane età. L’autrice, che è stata ospite della Dante Alighieri Lussemburgo alcuni mesi fa, lancia un messaggio…

Il faisait nuit à La Havane

Un voyage hivernal à La Havane où le temps s’est arrêté au milieu des décombres d’une guerre froide insoutenable et de l’indifférence d’un Occident qui a interprété l’histoire de manière déformée (Reportage) Vedado (La Havane) – L’hôtel est situé dans…