arabo_defaultR375

La Finanza Islamica in Lussemburgo: problemi e sfide”, è stato il titolo della conferenza svoltasi il 9 giugno scorso presso il Novotel di Luxembourg-ville, organizzata dall’IFSO (Islamic Finance Specialists Organisation) di Strasburgo.

L’idea da cui è partito l’IFSO è stata quella di presentare le università europee della finanza islamica e promuovere lo sviluppo della stessa nel Granducato. La conferenza è stata l’occasione di scambio, per diversi oratori partecipanti, su temi attuali della finanza islamica. Ad esempio, i valori etico-sociali di questo metodo di finanziamento, la nuova parola in uso per definirla, ovvero  participatory finance (finanza partecipata, ndr), le opportunità, ma anche le sfide dell’introduzione di prodotti finanziari per gli individui e per le imprese in Europa.

I relatori di questo evento erano particolarmente noti e apprezzati nel settore.

Il Granducato non nasconde le sue ambizioni in questo campo. Nel 2014 il Lussemburgo ha lanciato la prima operazione sukuk (titoli di proprietà, ndr) per finanziare il suo debito pubblico. Si prevede un’altra operazione del genere per il 2016. Inoltre, la prima banca islamica in zona euro vedrà presto la luce proprio nell nostro Paese.

Paul Chahine

Potrebbe interessarti anche questo

Con il vostro irridente silenzio. Uno straordinario Gifuni interpreta Aldo Moro

C’è l’Aldo Moro politico che guarda con lucidità agli equilibri e agli errori del partito e del governo del Paese e l’Aldo Moro marito, padre e nonno affettuoso ma anche l’uomo spaventato dal futuro incerto che l’attende. È una figura…

Festa Nazionale della Liberazione dal nazifascismo “25 Aprile” 2025 . Il programma per l’ 80esimo anniversario

La sezione ANPI Lussemburgo diffonde il programma delle manifestazioni organizzate per commemorare non solo la Liberazione ma anche la nascita del primo Patronato INCA-CGIL all’estero, proprio quello di Lussemburgo. Partecipano tante realtà del territorio (Dalla mail del presidente ai soci)…

Il PD Lussemburgo al Festival des Migrations: cittadinanza digitale, Europa e referendum al centro del dibattito

Sabato 15 marzo, nell’ambito del Festival des Migrations, il Partito Democratico Lussemburgo “David Sassoli” ha promosso un evento di grande rilevanza politica e sociale dal titolo “Cittadinanza Digitale, Europa e Referendum 2025”. L’incontro, svoltosi presso il Lux Expo, ha visto la partecipazione…

Sanremo inatteso: musica e spiritualità con Simone Cristicchi

Viaggio dalle tenebre alla luce tra musica, parole e spiritualità. Nel cuore pulsante della settimana sanremese, tra le luci sfavillanti dell’Ariston e il fermento da mercato ortofrutticolo della Sala Stampa Lucio Dalla, c’è stato un momento di pausa, un respiro…