DE SABLE ET DE VENT

DI SABBIA E DI VENTO

Il campo rifugiati di Mbera, Mauritania

 

Fotografie di Vincenzo Cardile

 

 

CARDILE

 

 

Dopo i fatti che hanno scosso il nord del Mali nel gennaio del 2012, circa 450.000 persone sono state sfollate.  Di queste, 75.000 si sono riversate nel campo di Mbera, che le autorità mauritane hanno fornito all’ UNHCR, nel Hodh el Charghi, una regione desertica molto inospitale nell’estremo sud-est del paese, a circa 50 chilometri dal confine con il Mali.

Mi sono recato due volte nel campo di Mbera, nel maggio 2012 poco dopo l’apertura e più recentemente, nel febbraio 2015.

 

La mia speranza è che questo lavoro porti ad una maggiore consapevolezza, una maggiore empatia verso quelle donne e quegli uomini che, soffrendo per un destino che non hanno scelto, fanno di tutto per vivere con dignità.

Vincenzo Cardile

 

 

 

 

 

 

Potrebbe interessarti anche questo

Con il vostro irridente silenzio. Uno straordinario Gifuni interpreta Aldo Moro

C’è l’Aldo Moro politico che guarda con lucidità agli equilibri e agli errori del partito e del governo del Paese e l’Aldo Moro marito, padre e nonno affettuoso ma anche l’uomo spaventato dal futuro incerto che l’attende. È una figura…

Festa Nazionale della Liberazione dal nazifascismo “25 Aprile” 2025 . Il programma per l’ 80esimo anniversario

La sezione ANPI Lussemburgo diffonde il programma delle manifestazioni organizzate per commemorare non solo la Liberazione ma anche la nascita del primo Patronato INCA-CGIL all’estero, proprio quello di Lussemburgo. Partecipano tante realtà del territorio (Dalla mail del presidente ai soci)…

Il PD Lussemburgo al Festival des Migrations: cittadinanza digitale, Europa e referendum al centro del dibattito

Sabato 15 marzo, nell’ambito del Festival des Migrations, il Partito Democratico Lussemburgo “David Sassoli” ha promosso un evento di grande rilevanza politica e sociale dal titolo “Cittadinanza Digitale, Europa e Referendum 2025”. L’incontro, svoltosi presso il Lux Expo, ha visto la partecipazione…

Sanremo inatteso: musica e spiritualità con Simone Cristicchi

Viaggio dalle tenebre alla luce tra musica, parole e spiritualità. Nel cuore pulsante della settimana sanremese, tra le luci sfavillanti dell’Ariston e il fermento da mercato ortofrutticolo della Sala Stampa Lucio Dalla, c’è stato un momento di pausa, un respiro…