peppefoto

 

Venerdì  5 dicembre 2014 a partire dalle 18,30  Peppe Voltarelli ci aspetta per la terza volta in Lussemburgo, per un doppio appuntamento all’ArCa di Bertrange: presentazione del suo libro « Il caciocavallo di bronzo »  pubblicato nel 2013 per Stampa alternativa e concerto live : «Lamentarsi come ipotesi » (OTRlive, distrib. Universal).

voltarelli_def-page-001

Il giramondo canoro, reduce da una turné in Sud America, ritorna nel Granducato con chitarra e voce per raccontarci  il suo nuovo disco composto da dodici canzoni, di cui nove in italiano, due in dialetto e un brano strumentale. Registrato a Firenze e prodotto artisticamente da Finaz della Bandabardò, Lamentarsi come ipotesi rappresenta la chiusura ideale di una trilogia iniziata nel 2007 con « Distratto ma però »: un percorso col quale l’artista ha approfondito la sua ricerca tra canzone d’autore e identità culturale tradizionale.

A Voltarelli abbiamo chiesto :

3 aggettivi per descrivere la tua musica ?

Si tratta di una musica di accompagnamento,  energica e di memoria.

“Il caciocavallo di bronzo” è una mappa irregolare della tua terra, la Calabria: una regione difficile e bellissima. Come la vorresti?

Mi piacerebbe vivere in un luogo dove ci sia coraggio, autocritica e partecipazione.

Se lamentarsi è un ipotesi, qual è la dimostrazione?

Il lamento, se fatto bene, crea i presupposti per la commiserazione che rende innocue tutte le invidie e le gelosie; è un salvavita una polizza una pensione e una medicina.

 (picci)

Evento: PassaParola Magazine, la Libreria italiana e Associazione Marchigiani. In collaborazione con CreAttiva. Degustazione offerta da Sergio Turano.

ArCa, 17 rue Atert, Bertrange

Bus 6/7

Ampio parcheggio

Biglietto concerto : 10 euro

Potrebbe interessarti anche questo

@Voices: intervista a Federico Sirianni (il podcast)

(891) Prima puntata del mese di aprile a VOICES BY PASSAPAROLA, la trasmissione italiana su Radio ARA: appuntamento con i nuovi DISCO DEL MESE e DISCO RIVELAZIONE scelti da Paolo Travelli Il disco del mese è il nuovo di Federico…

Il PD Lussemburgo al Festival des Migrations: cittadinanza digitale, Europa e referendum al centro del dibattito

Sabato 15 marzo, nell’ambito del Festival des Migrations, il Partito Democratico Lussemburgo “David Sassoli” ha promosso un evento di grande rilevanza politica e sociale dal titolo “Cittadinanza Digitale, Europa e Referendum 2025”. L’incontro, svoltosi presso il Lux Expo, ha visto la partecipazione…

Sanremo inatteso: musica e spiritualità con Simone Cristicchi

Viaggio dalle tenebre alla luce tra musica, parole e spiritualità. Nel cuore pulsante della settimana sanremese, tra le luci sfavillanti dell’Ariston e il fermento da mercato ortofrutticolo della Sala Stampa Lucio Dalla, c’è stato un momento di pausa, un respiro…

@Voices: Melpignano ci insegna come non cadere nelle truffe digitali (il podcast)

(Puntata 890) A VoicesbyPassaParola, su Radio Ara, abbiamo dialogato con l’avvocato Massimo Melpignano, autore di “Soldi sicuri” (Armando Editore), utile saggio per comprendere ed evitare di cadere nelle truffe dell’era digitale e tecnologica  I nostri soldi sono sotto attacco. Molte…