giornata infanzia

 

L’iniziativa Wildgen for Children (w4c) consiste nella raccolta, a livello nazionale, di giocattoli, giochi e donazioni al fine di sostenere alcune delle associazioni che assistono bambini in situazioni precarie, di povertà o affetti da handicap.

L’iniziativa avrà luogo in prossimità del 20 novembre, giornata mondiale dell’infanzia, al fine di ricordare a tutti che i diritti dei bambini sono violati e calpestati – anche in Lussemburgo – e per fornire un contributo concreto a quelle associazioni che agiscono per il benessere e la prosperità di questi bambini. La raccolta si terrà nel periodo 20 novembre – 5 dicembre nei supermercati Pall Center (Oberpallen, Steinsel et Strassen), nell’agenzia Push the Brand (Esch-sur-Alzette) e presso lo studio legale Wildgen Partners in Law (69, Boulevard de la Pétrusse L-2320 Luxembourg, telefono 40 49 601) .

La raccoltà proseguirà presso le filiali della banca BIL (Luxembourg Monterey, Esch-sur-Alzette, Ettelbrück, Echternach) dal 24 novembre al 5 dicembre.

Si accettano tutti i tipi di giocattoli e libri in buono stato per bambini e adolescenti e si potranno effettuare donazioni sul conto corrente bancario IBAN LU94 022 1590 1811 2800 – (BIC BILLLULL) intestato a Wildgen Partner in Law, causale: WILDGEN FOR CHILDREN.

Le donazioni raccolte saranno destinate a soddisfare i bisogni concreti delle seguenti associazioni:

·         Stëmm vun den Stross

·         Maison Françoise Dolto

·         Foyer Ste Elisabeth-Esch

·         Kannerland Centre d’Accueil – Luxembourg

·         SIPO

·         Fondation Lëtzebuerger Kannerduerf

·         Caritas

Al fine di promuovere l’iniziativa presso il pubblico, i collaboratori dello studio Wildgen Partner in Law saranno presenti sul territorio per delle azioni di sensibilizzazione giovedì 13 e  venerdì 14 .

A oggi i partner del’iniziativa sono:

·         Wildgen, Partners in Law

·         Pall Center

·         BIL

·         Michel Greco

·         Push the Brand

·         IMS

·         L’Essentiel

I giocattoli, i giochi, i libri e le donazioni verranno consegnati alle associazioni beneficiarie durante una serata- evento che si terrà nella seconda settimana di dicembre.

Ulteriori informazioni saranno disponibili sul sito  www.w4c.lu a partire da lunedì 10 Novembre.

 

Contiamo sul vostro sostegno e sulla vostra partecipazione attiva.

CR

 

Potrebbe interessarti anche questo

Il PD Lussemburgo al Festival des Migrations: cittadinanza digitale, Europa e referendum al centro del dibattito

Sabato 15 marzo, nell’ambito del Festival des Migrations, il Partito Democratico Lussemburgo “David Sassoli” ha promosso un evento di grande rilevanza politica e sociale dal titolo “Cittadinanza Digitale, Europa e Referendum 2025”. L’incontro, svoltosi presso il Lux Expo, ha visto la partecipazione…

Sanremo inatteso: musica e spiritualità con Simone Cristicchi

Viaggio dalle tenebre alla luce tra musica, parole e spiritualità. Nel cuore pulsante della settimana sanremese, tra le luci sfavillanti dell’Ariston e il fermento da mercato ortofrutticolo della Sala Stampa Lucio Dalla, c’è stato un momento di pausa, un respiro…

@Voices: Melpignano ci insegna come non cadere nelle truffe digitali (il podcast)

(Puntata 890) A VoicesbyPassaParola, su Radio Ara, abbiamo dialogato con l’avvocato Massimo Melpignano, autore di “Soldi sicuri” (Armando Editore), utile saggio per comprendere ed evitare di cadere nelle truffe dell’era digitale e tecnologica  I nostri soldi sono sotto attacco. Molte…

Referendum abrogativi (8 e 9 giugno) – Voto per corrispondenza dei cittadini italiani residenti all’estero e opzione per il voto in Italia

COMUNICAZIONE ISTITUZIONALE Con decreti del Presidente della Repubblica del 31/03/2025, pubblicati nella Gazzetta Ufficiale del 31/03/2025, è stata fissata ai giorni 8 e 9 giugno 2025 la data dei referendum abrogativi ex art. 75 della Costituzione. L’Ambasciata d’Italia ricorda che il…