koz

 

Kozminski. Un nome difficile come un sospetto, come un tackle disperato sull’asfalto di una strada impossibile.  Sono di Milano, anche se le cinque carte d’identità coprono l’intero stivale. E tutto quello che finisce nella loro musica in definitiva non è altro che il tentativo di restituire la poesia che si respira negli appartamenti affacciati sulle circonvallazioni, gli abissi che si scorgono negli spartitraffico affollati di rifiuti, ma anche la mirabolante vertigine del mondo che si compone appena dietro i nostri occhi. L’immagine è più o meno questa: un cantautore sonnambulo che vaga per le vie della città all’interno di una vestaglia piovra multicolore cantando canzoni suggeritegli direttamente dalle radici degli alberi che spaccano i marciapiedi e scombinano i lastroni del pavé.

Attivi dal 2007 con l’EP Bausan seguito dal successivo album Kozminski del 2009, hanno pubblicato la loro terza fatica in studio, Il Primo Giorno Sulla Terra. Prodotto da Amerigo Verardi e disponibile in cd e in tutti gli store digitali per New Model Label, l’album è stato definito dalla stampa come “un disco che ha i nervi saldi del rock, l’intensità della wave e la testa nel folk pop più astratto e stralunato”.

Dopo aver suonato live in tutta Italia, il disco sarà presentato in due esclusive date europee: il 14 Novembre a La Piola Libri di Bruxelles e il 15 Novembre al Rocas di Lussemburgo (concerto organizzato da PassaParola Mag).

LINK

WEB: www.kozminski.it
SOUNDCLOUD: www.soundcloud.com/i-kozminski
YOUTUBE: www.youtube.com/ikozminski
FACEBOOK: www.facebook.com/iKozminski
TWITTER: www.twitter.com/kozminski

 

Biglietto> 10 euro

Per info su fb> https://www.facebook.com/events/1454653824782515/?ref=22

Potrebbe interessarti anche questo

Il PD Lussemburgo al Festival des Migrations: cittadinanza digitale, Europa e referendum al centro del dibattito

Sabato 15 marzo, nell’ambito del Festival des Migrations, il Partito Democratico Lussemburgo “David Sassoli” ha promosso un evento di grande rilevanza politica e sociale dal titolo “Cittadinanza Digitale, Europa e Referendum 2025”. L’incontro, svoltosi presso il Lux Expo, ha visto la partecipazione…

«Dir frot, mir äntweren» ovvero «tu chiedi, noi rispondiamo», la nuova campagna dell’Administration des Contributions Directes

I contribuenti residenti e non residenti in Lussemburgo che percepiscono redditi provenienti da fonti lussemburghesi possono essere soggetti a obblighi fiscali diversi. E’ l’Amministrazione delle imposte dirette (ACD) a fissare e riscuotere le imposte dirette – tra cui l’imposta sul…

Sanremo inatteso: musica e spiritualità con Simone Cristicchi

Viaggio dalle tenebre alla luce tra musica, parole e spiritualità. Nel cuore pulsante della settimana sanremese, tra le luci sfavillanti dell’Ariston e il fermento da mercato ortofrutticolo della Sala Stampa Lucio Dalla, c’è stato un momento di pausa, un respiro…

@Voices: Pino Daniele con Carmine Aymone (il podcast)

(Puntata 886)Il giornalista e critico musicale racconta a VoicesbyPassaParola, la trasmissione italiana su Radio Ara, l’amatissimo musicista napoletano Pino Daniele, attraverso le parole di “Yes I know… Pino Daniele – Tra pazzia e blues: storia di un Masaniello newpolitano”, il…