Liquidità eccessiva, mancanza di una governance efficace e una crescita dell’economia reale troppo debole.

Jean-Michel Naulot, membro della AMF e bancario per oltre 37 anni, ha fornito una fotografia dettagliata della situazione economica dei nostri giorni, nel corso di una conferenza su Six ans après la chute de Lehman Brothers,sommes-nous avec la régulation bancaire, organizzata giovedì 18 settembre, all’Hôtel Parc- Bellevue, da Attac Luxembourg in collaborazione con Etika.

nulot

Partendo dal confronto con quanto accaduto sei anni fa, al momento del crollo di Lehman Brothers, l’esperto ha rimarcato le similitudini con la situazione attuale e messo in guardia dall’arrivo di una nuova crisi mondiale.

In particolare, la mancanza di regole chiare sui mercati e di autorità competententi in grado di far rispettare tali regole, rappresenta ancora oggi una spina sul fianco delle politiche economiche dei singoli Stati. I quali, peraltro, non riescono ad elaborare a livello mondiale (o anche semplicemente europeo) una linea guida capace di rafforzare l’economia reale e garantire la crescita. In un simile contesto, la scelta degli Stati Uniti di continuare a immettere liquidità non fa che accrescere la fragilità del sistema, che rischia di entrare a breve in una nuova fase di crisi.

Gaia Torzini

Potrebbe interessarti anche questo

Con il vostro irridente silenzio. Uno straordinario Gifuni interpreta Aldo Moro

C’è l’Aldo Moro politico che guarda con lucidità agli equilibri e agli errori del partito e del governo del Paese e l’Aldo Moro marito, padre e nonno affettuoso ma anche l’uomo spaventato dal futuro incerto che l’attende. È una figura…

Festa Nazionale della Liberazione dal nazifascismo “25 Aprile” 2025 . Il programma per l’ 80esimo anniversario

La sezione ANPI Lussemburgo diffonde il programma delle manifestazioni organizzate per commemorare non solo la Liberazione ma anche la nascita del primo Patronato INCA-CGIL all’estero, proprio quello di Lussemburgo. Partecipano tante realtà del territorio (Dalla mail del presidente ai soci)…

Il PD Lussemburgo al Festival des Migrations: cittadinanza digitale, Europa e referendum al centro del dibattito

Sabato 15 marzo, nell’ambito del Festival des Migrations, il Partito Democratico Lussemburgo “David Sassoli” ha promosso un evento di grande rilevanza politica e sociale dal titolo “Cittadinanza Digitale, Europa e Referendum 2025”. L’incontro, svoltosi presso il Lux Expo, ha visto la partecipazione…

Sanremo inatteso: musica e spiritualità con Simone Cristicchi

Viaggio dalle tenebre alla luce tra musica, parole e spiritualità. Nel cuore pulsante della settimana sanremese, tra le luci sfavillanti dell’Ariston e il fermento da mercato ortofrutticolo della Sala Stampa Lucio Dalla, c’è stato un momento di pausa, un respiro…