Guida alle spiagge che accolgono gli amici a 4 zampe

 

cane

E`utile, prima di partire, consultare le istituzioni regionali e chiedere quali spiagge sono consentite all’accesso libero per gli animali domestici. Secondo l’Aidaa (Associazione italiana per la difesa di animali e ambiente) sarebbero 4 milioni i cani in vacanza con i loro padroni e il 60% sceglie come meta il mare. Le spiagge “dog friendly” non solo consentono l’ingresso, ma hanno strutture a portata di cane, toelettatura, docce, workshop e alcune pure con servizio veterinario, dog sitter, ampi spazi all’ombra.

LIGURIA: Ad Alassio (Savona) Bagni “La vedetta”a Albisola (Savona) “Bau bau village”a Laigueglia (Savona) “Bagni Capomele”

EMILIA ROMAGNA: Rimini “Bagno 150 Silvano” Miramare di Rimini “Stabilimento balneare bagno 33”(Rimini) “Bau bau Beach” San Mauro Pascoli (Ravenna)

TOSCANA: Pisa, spiaggia località Calambrone  Spiaggia “Bau au beach” a Marina di Cecina (Pisa)  “spiaggia di Giannella” località Bocce d’Albenga a Orbetello( Grosseto) a Forte dei Marmi(Lucca) “Bagno Flavio”

MARCHE: Citanova Marche (Macerata) spiaggia libera “Amici di fido”sul lungomare Piermanni “Animalido”, zona Arzilla Eurbino Fano(Pesaro),  Stabilimento balneare “Cristallo” sul lungomare di Piermanni a Citanova Marche (Macerata)

ABRUZZO: Ortona a Mare (Chieti) “Lido ripari di Giobbe”

LAZIO: Maccarese (Roma) “baubeach”

VENETO: a Bibione (Venezia) spiagge libere da Via Faro a Via Procione  a Porto di Lugugnana(Venezia) “Spiaggia di Brussa”

SARDEGNA: Sant’Antioco (Cagliari) “spiaggia Is Prunis”  a Santa Teresa di Gallura (Oristano) “Spiaggia di Porto Quadro”

PUGLIA: Vieste sul Gargano (Foggia) “Spiaggia Fantasy Beach”

CALABRIA: Lido “Calypso yey” in Via Nazionale 775 Bocale Secondo (Reggio Calabria)

SICILIA: Priolo Gargallo (Siracusa) “Libera bau bau beach” lungomare Priolo

Mariagrazia Ciliberto

Potrebbe interessarti anche questo

Un blocco ideologico: la competitività come falso pretesto

Una scorretta interpretazione dei dati rischia di diventare l’oggetto di una teoria governativa tutta da discutere Molti osservatori dell’economia lussemburghese fanno eco alle conclusioni del Consiglio nazionale della produttività (CNP) nel suo ultimo rapporto 2023-2024 secondo cui la produttività reale…

Il PD Lussemburgo al Festival des Migrations: cittadinanza digitale, Europa e referendum al centro del dibattito

Sabato 15 marzo, nell’ambito del Festival des Migrations, il Partito Democratico Lussemburgo “David Sassoli” ha promosso un evento di grande rilevanza politica e sociale dal titolo “Cittadinanza Digitale, Europa e Referendum 2025”. L’incontro, svoltosi presso il Lux Expo, ha visto la partecipazione…

«Dir frot, mir äntweren» ovvero «tu chiedi, noi rispondiamo», la nuova campagna dell’Administration des Contributions Directes

I contribuenti residenti e non residenti in Lussemburgo che percepiscono redditi provenienti da fonti lussemburghesi possono essere soggetti a obblighi fiscali diversi. E’ l’Amministrazione delle imposte dirette (ACD) a fissare e riscuotere le imposte dirette – tra cui l’imposta sul…

Premio Letterario Internazionale “Angelo Manuali – Il tributo dei giorni”. Seconda Edizione 2025

La casa editrice BastogiLibri, con la collaborazione del Comune di Cagli (PU), indice la 2a edizione del Premio Letterario Internazionale “Angelo Manuali – Il tributo dei giorni”, che si propone di continuare il progetto di “Rigenerazione umana attraverso la cultura”,…